Vedere citazioni di prodotto (6)
LINK RAPIDI
La 7-etossiresorufina è un composto utilizzato nei test biochimici per valutare l'attività enzimatica del citocromo P450, in particolare del CYP1A1, un enzima coinvolto nel metabolismo degli xenobiotici. Il composto è un substrato per il CYP1A1 e, al momento del metabolismo, viene convertito in resorufina, un prodotto altamente fluorescente che può essere facilmente quantificato. Questo processo di conversione è alla base del dosaggio dell'etossirisorufina-O-deetilasi (EROD), un metodo ampiamente utilizzato per misurare l'induzione e l'attività del CYP1A1. Il saggio EROD, che utilizza la 7-etossiresorufina, viene applicato in tossicologia per studiare gli effetti delle esposizioni ambientali e chimiche sull'induzione degli enzimi detossificanti. Inoltre, il saggio è fondamentale nel campo dell'ecotossicologia, dove viene utilizzato per monitorare la presenza di contaminanti ambientali che agiscono come induttori degli enzimi del citocromo P450 nella fauna selvatica. Oltre all'uso nei saggi di attività enzimatica, la 7-etossirisorufina è impiegata anche nella ricerca per comprendere le vie metaboliche dei composti xenobiotici e la regolazione genetica di queste vie.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
7-Ethoxyresorufin, 2 mg | sc-200606 | 2 mg | $135.00 | |||
7-Ethoxyresorufin, 10 mg | sc-200606A | 10 mg | $265.00 |