LINK RAPIDI
Il numero CAS 22252-43-3 corrisponde all'iprodione, un composto sintetico utilizzato principalmente in agricoltura come fungicida. L'iprodione agisce inibendo la germinazione delle spore fungine e bloccando la crescita miceliare attraverso l'interruzione della sintesi dei componenti della parete cellulare fungina. In particolare, l'iprodione agisce sulla biosintesi del glicerolo, che è un componente critico della membrana e della parete cellulare dei funghi. Interferendo con la produzione di glicerolo, Iprodione compromette l'integrità strutturale della parete cellulare fungina, portando infine all'arresto dello sviluppo fungino e alla morte dell'organismo. Questa modalità d'azione viene sfruttata negli ambienti di ricerca per studiare la biologia fungina e i meccanismi d'azione degli agenti fungicidi. Il ruolo della sostanza chimica nell'inibire percorsi specifici offre spunti di riflessione sulla biosintesi della parete cellulare dei funghi e sui potenziali punti di vulnerabilità degli organismi fungini. La ricerca sull'Iprodione aiuta a spiegare le complesse interazioni tra patogeni fungini e composti antimicotici, facendo progredire la comprensione dei meccanismi di resistenza dei funghi e contribuendo allo sviluppo di strategie fungicide più efficaci. Questo tipo di ricerca è fondamentale per migliorare le tecniche di protezione delle colture, garantire la sicurezza alimentare e gestire l'impatto ambientale delle malattie fungine.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
7-Aminodesacetoxycephalosporanic Acid, 50 mg | sc-207152 | 50 mg | $60.00 | |||
7-Aminodesacetoxycephalosporanic Acid, 500 mg | sc-207152A | 500 mg | $200.00 |