LINK RAPIDI
Il sale sodico di 6′-Sialyllactose è un composto affascinante, riconosciuto principalmente per il suo ruolo nel mimare le attività biologiche degli oligosaccaridi naturali contenenti acido sialico. Questo composto, spesso utilizzato nella ricerca in glicobiologia, agisce interagendo con le lectine di tipo immunoglobulinico (Siglecs) e le selectine legate all'acido sialico, che sono fondamentali per comprendere la comunicazione cellula-cellula, l'interazione con i patogeni e la modulazione della risposta immunitaria. La forma di sale di sodio ne migliora la solubilità, rendendolo più adatto alle applicazioni sperimentali in vitro. Servendo come substrato modello, il sale sodico di 6′-Sialilattosio aiuta a dissotterrare i percorsi meccanici attraverso i quali gli acidi sialici influenzano i processi di sviluppo, la rete neurale e contribuiscono all'architettura molecolare della matrice extracellulare. Il suo ruolo si estende allo studio della patogenesi microbica, dove simula le strutture sialiliche prese di mira dagli agenti patogeni, offrendo così spunti per lo sviluppo di strategie antimicrobiche. Questo composto è fondamentale per i ricercatori che si occupano della complessa interazione tra carboidrati e riconoscimento biologico, fornendo uno strumento per svelare le sottigliezze dei processi biologici mediati dai glicani.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
6′-Sialyllactose sodium salt, 10 mg | sc-221110 | 10 mg | $250.00 |