LINK RAPIDI
Il 6-deossi-L-talosio, uno zucchero raro e desossi-esoso, ha catturato l'interesse scientifico grazie alla sua stereochimica unica e alla relazione strutturale con altri monosaccaridi. La sua insolita mancanza di un gruppo idrossile al sesto carbonio lo differenzia dai comuni esosi, offrendo ai ricercatori opportunità distintive nella chimica dei carboidrati e nella glicoscienza. Questo composto è particolarmente prezioso per esplorare il ruolo dei deossiacidi nei sistemi biologici. La sua struttura è presente in alcuni polisaccaridi batterici, il che ha ispirato studi sulla biosintesi e sul metabolismo dei glicani microbici. Nella ricerca sui polisaccaridi microbici, il 6-deossi-L-talosio viene studiato per spiegare come i batteri sintetizzano e utilizzano questi zuccheri nei loro glicoconiugati. Grazie alla comprensione di queste vie biosintetiche, i ricercatori possono acquisire conoscenze sulla virulenza batterica e identificare potenziali bersagli per lo sviluppo di inibitori contro i ceppi patogeni. Inoltre, la specificità stereochimica del 6-deossi-L-talosio lo rende utile come elemento costitutivo chirale nella chimica sintetica, in particolare nella progettazione di derivati di carboidrati complessi. Le indagini sulla sintesi e sulla modificazione enzimatica di questo zucchero aiutano anche a chiarire la specificità e il meccanismo enzimatico. Il 6-deossi-L-talosio svolge quindi un ruolo cruciale nella ricerca sui carboidrati, consentendo lo studio di diversi processi biologici e lo sviluppo di nuove metodologie sintetiche.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
6-Deoxy-L-talose, 5 mg | sc-217338 | 5 mg | $260.00 |