LINK RAPIDI
Il 5-ottanoil-2,2-dimetil-1,3-diossano-4,6-dione, catalogato con il numero CAS 103576-44-9, rappresenta una molecola organica specializzata che si distingue per l'incorporazione di un chetone e di un anello di diossano, caratteristiche che influenzano notevolmente il suo comportamento chimico e la sua utilità nella ricerca. Strutturalmente, comprende un anello di 1,3-diossano, un acetale ciclico, sostituito da gruppi chetonici in quarta e sesta posizione, e un gruppo ottanoico attaccato in quinta posizione. Questa configurazione unica conferisce alla molecola modelli di reattività specifici, in particolare nel campo delle reazioni di apertura ad anello, rendendola un soggetto intrigante per gli studi sulla chimica dei polimeri. Nella sintesi dei polimeri, questo composto è particolarmente prezioso per il suo potenziale contributo allo sviluppo di poliesteri o polichetoni, dove la sua struttura ad anello può aumentare la stabilità del materiale e alterarne il profilo di degradazione. La doppia funzionalità chetonica del composto consente reazioni di reticolazione, che sono fondamentali per creare reti all'interno di matrici polimeriche, influenzando così le proprietà termiche e meccaniche dei materiali risultanti. Inoltre, l'anello di diossano presente nella sua struttura è interessante nella chimica organica sintetica per studiare i meccanismi di apertura ad anello ed esplorare come questi influenzino la cinetica e i percorsi delle reazioni di polimerizzazione, fornendo così spunti per percorsi sintetici più efficienti e nuovi nella produzione di polimeri.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
5-Octanoyl-2,2-dimethyl-1,3-dioxane-4,6-dione, 500 mg | sc-207049 | 500 mg | $300.00 |