Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

5-Bromo-2-nitrobenzaldehyde (CAS 20357-20-4)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Numero CAS:
20357-20-4
Peso molecolare:
230.02
Formula molecolare:
C7H4BrNO3
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

La 5-bromo-2-nitrobenzaldeide (5-Br-2-NB) è un'aldeide aromatica che trova utilità come reagente nella sintesi organica e nella ricerca scientifica. È un solido incolore, insolubile in acqua. La 5-bromo-2-nitrobenzaldeide è un composto versatile che può essere utilizzato in diverse applicazioni, tra cui la produzione di polimeri e la formulazione di coloranti. Nell'ambito della ricerca scientifica, la 5-bromo-2-nitrobenzaldeide è ampiamente utilizzata in diverse applicazioni. Inoltre, svolge un ruolo fondamentale nella sintesi di sonde fluorescenti, che consentono di studiare la struttura e la funzione delle proteine. Inoltre, la 5-bromo-2-nitrobenzaldeide è fondamentale per la creazione di composti organici come gli eterocicli. Inoltre, contribuisce alla sintesi di polimeri utilizzati nella produzione di plastiche, fibre e rivestimenti. Sebbene l'esatto meccanismo d'azione della 5-bromo-2-nitrobenzaldeide non sia ancora del tutto chiarito, si ritiene che agisca come catalizzatore per la formazione del legame aril-arilico. Questa reazione avviene attraverso un meccanismo di sostituzione nucleofila, in cui una specie ricca di elettroni, come un nucleofilo, attacca una specie carente di elettroni, in particolare un doppio legame carbonio-carbonio. Di conseguenza, si genera un legame aril-arilico che facilita la sintesi di diversi composti organici.


5-Bromo-2-nitrobenzaldehyde (CAS 20357-20-4) Referenze

  1. Radiosintesi di [18F]Lu29-024: un potenziale ligando PET per l'imaging cerebrale del recettore serotoninergico 5-HT2.  |  Sobrio, F., et al. 2000. Bioorg Med Chem. 8: 2511-8. PMID: 11058046
  2. Approccio di Friedländer per l'incorporazione della 6-bromochinolina in nuovi ligandi chelanti.  |  Hu, YZ., et al. 2003. Org Lett. 5: 2251-3. PMID: 12816421
  3. Sintesi e valutazione biologica di derivati dell'acido (--)-linarinico come agenti neuroprotettivi contro il danno cellulare indotto da OGD.  |  Tian, Y., et al. 2012. Arch Pharm (Weinheim). 345: 423-30. PMID: 22441681
  4. Sintesi modulare di mimetici dell'α-elica a base di terarile, parte 1: sintesi di frammenti di nucleo con due gruppi lascianti differenziati elettronicamente.  |  Peters, M., et al. 2013. Chemistry. 19: 2442-9. PMID: 23292813
  5. Glutammati ingabbiati con cromoforo 1,2-diidronaftalene esteso a π: progettazione, sintesi, proprietà di assorbimento a due fotoni e reattività fotochimica.  |  Boinapally, S., et al. 2014. J Org Chem. 79: 7822-30. PMID: 25101898
  6. Al di là delle vie convenzionali, è stata realizzata una sintesi chemioselettiva senza metalli di esteri di antranilato attraverso una strategia di reazione multicomponente (MCR).  |  Sarkar, S. and Khan, AT. 2015. Chem Commun (Camb). 51: 12673-6. PMID: 26159632
  7. Gruppi o-Nitrobenzilici fotorivelabili con proprietà di segnalazione di uncaging di fluorescenza.  |  Abou Nakad, E., et al. 2018. Org Biomol Chem. 16: 6115-6122. PMID: 30094422
  8. Sintesi, valutazione biologica e screening virtuale di alcuni derivati dell'acridone come potenziali agenti antitumorali.  |  Oyedele, AS., et al. 2020. Bioorg Med Chem. 28: 115426. PMID: 32201193
  9. Sintesi totale della Hinckdentina A.  |  Jeon, J., et al. 2021. Org Lett. 23: 2169-2173. PMID: 33630599
  10. Applicazioni degli addotti di Baylis-Hillman: una sintesi semplice, conveniente e one-pot di 3-benzoilchinoline  |  Basavaiah, D., Reddy, R. J., & Rao, J. S. 2006. Tetrahedron letters. 47(1): 73-77.
  11. Formazione di legami C-C e C-N in tandem intermolecolari mediata da ferro e acido acetico: un facile accesso a derivati di acridinone e chinolina  |  Rajawinslin, R. R., Gawande, S. D., Kavala, V., Huang, Y. H., Kuo, C. W., Kuo, T. S.,.. & Yao, C. F. 2014. RSC Advances. 4(71): 37806-37811.
  12. Reattività insolita delle aldeidi ariliche con trietilfosfito e bromuro di zinco: facile preparazione di epossidi, benzisossazoli ed esteri α-idrossifosfonati  |  Raju, P., Gobi Rajeshwaran, G., Nandakumar, M., & Mohanakrishnan, A. K. 2015. European Journal of Organic Chemistry. 2015(16): 3513-3523.
  13. Doppie ciclizzazioni riduttive catalizzate da palladio. Sintesi di 2,2′-, 2,3′- e 3,3′-Bi-1H-indoli, Indolo[3,2-b]indoli e Indolo[2,3-b]indoli  |  Ansari, N. H., Dacko, C. A., Akhmedov, N. G., & Söderberg, B. C. 2016. The Journal of Organic Chemistry. 81(19): 9337-9349.

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

5-Bromo-2-nitrobenzaldehyde, 1 g

sc-484245
1 g
$68.00