

LINK RAPIDI
L'acido 5-amino-1-naftalensolfonico (5-ANS) occupa un posto di rilievo nella ricerca scientifica e negli esperimenti di laboratorio grazie alla sua natura sintetica e alla versatilità delle sue applicazioni. Come reagente nella sintesi organica, le sue proprietà uniche consentono la formazione di robusti complessi con ioni metallici. Nelle applicazioni della ricerca scientifica, l'acido 5-ammino-1-naftalensolfonico funge da preziosa sonda fluorescente per studiare i complessi di ioni metallici. Inoltre, svolge un ruolo fondamentale nell'esplorazione delle reazioni catalizzate da enzimi, consentendo di rilevare la presenza di ioni metallici. Inoltre, la sua importanza si estende allo studio delle interazioni proteina-ligando, dove può rilevare efficacemente gli ioni metallici nelle proteine. La misurazione della cinetica enzimatica è un altro ambito in cui l'acido 5-ammino-1-naftalensolfonico si rivela prezioso, in quanto determina con precisione la velocità delle reazioni catalizzate dagli enzimi. Il meccanismo d'azione dell'acido 5-ammino-1-naftalensolfonico risiede nella sua capacità di formare solidi complessi con gli ioni metallici. Il composto interagisce abilmente con vari ioni metallici, tra cui magnesio, calcio e ferro, formando complessi stabili e affidabili.
Informazioni ordini
| Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
5-Amino-1-naphthalenesulfonic acid, 100 g | sc-233216 | 100 g | $122.00 |