Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

4-Phenylbutylamine (CAS 13214-66-9)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
1-Amino-4-phenylbutane
Numero CAS:
13214-66-9
Peso molecolare:
149.23
Formula molecolare:
C10H15N
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

La 4-fenilbutilammina (4-PBA) è un composto organico ampiamente utilizzato nella ricerca scientifica. La sua natura versatile consente diverse applicazioni, tra cui lo sviluppo di farmaci, la sintesi organica e la biochimica. Appartenente alla famiglia delle alchilamine, la 4-fenilbutilammina è presente in numerosi prodotti naturali, come l'alcaloide efedrina. Grazie alla sua capacità di interagire con diverse molecole e alla sua tossicità relativamente bassa, la 4-fenilbutilammina offre un ampio spettro di possibilità. Trova applicazione nello sviluppo di farmaci, serve come reagente nella sintesi organica e agisce come sonda biochimica per studiare la cinetica degli enzimi e le interazioni proteina-ligando. Inoltre, funge da prezioso composto modello per lo studio della struttura e della funzione delle proteine e da substrato per l'esplorazione della cinetica enzimatica.


4-Phenylbutylamine (CAS 13214-66-9) Referenze

  1. Fasi cubiche per lo studio della partizione dei farmaci nei bilayer lipidici.  |  Engström, S., et al. 1999. Eur J Pharm Sci. 8: 243-54. PMID: 10425374
  2. Ionizzazione chimica di arilalchilammine da parte dell'etere dimetilico.  |  Ramos, LE., et al. 2000. Rapid Commun Mass Spectrom. 14: 408-16. PMID: 10717649
  3. Relazioni struttura-attività nell'ossidazione di analoghi della fenetilammina da parte della monoamino ossidasi A ricombinante del fegato umano.  |  Nandigama, RK. and Edmondson, DE. 2000. Biochemistry. 39: 15258-65. PMID: 11106506
  4. Sintesi in fase solida dell'acido 4-idrossicinnamico e dei suoi derivati per un potenziale uso nella chimica combinatoria: una nuova via per la sintesi del 4-idrossicinnamoil coenzima A e degli antagonisti del recettore NMDA.  |  McIntyre, BG., et al. 2001. Comb Chem High Throughput Screen. 4: 111-4. PMID: 11281828
  5. [Applicazione della tecnica di microestrazione in fase solida alla rilevazione di anfetamine nelle urine mediante GC].  |  Liu, W. and Shen, M. 1999. Fa Yi Xue Za Zhi. 15: 89-90, 127, 125. PMID: 12536407
  6. Inibizione dell'accumulo sinaptosomiale di l-norepinefrina II: N-arilossialchilfentermine, d-anfetamine quaternarie e 3-arilossipropilamine.  |  Schaeffer, JC., et al. 1976. J Pharm Sci. 65: 122-6. PMID: 1255416
  7. L'effetto dei derivati fenilalchilici anfifilici sul metabolismo energetico delle piastrine. Stimolazione della glicolisi attraverso l'attivazione dell'ATPasi di membrana.  |  Patscheke, H. and Brossmer, R. 1978. Arzneimittelforschung. 28: 1546-50. PMID: 157741
  8. Derivazione senza solventi di nanotubi di carbonio a parete multipla incontaminati con ammine.  |  Basiuk, EV., et al. 2005. J Nanosci Nanotechnol. 5: 984-90. PMID: 16060165
  9. Complessi ibridi ospite-ospite: dirigere la struttura supramolecolare attraverso interazioni secondarie ospite-ospite.  |  Streb, C., et al. 2008. Chemistry. 14: 8861-8868. PMID: 18780383
  10. Degradazione della cheratina epidermica umana da parte della tripsina di merluzzo e di estratti di intestino di pesce.  |  Bjelland, S., et al. 1989. Arch Dermatol Res. 280: 469-73. PMID: 2465741
  11. Sintesi, caratterizzazione e applicazione di una nuova fase stazionaria multifunzionale per la cromatografia a interazione idrofila e in fase inversa.  |  Aral, H., et al. 2017. Talanta. 174: 703-714. PMID: 28738646
  12. Il disordine molecolare induce un'insolita transizione di fase in una perovskite ferroelettrica potenziale 2D chirale.  |  Sui Li, L., et al. 2021. Chemistry. 27: 9054-9059. PMID: 33847021
  13. Potenziamento dell'idrolisi catalizzata da alfa-chimotripsina di substrati specifici di p-nitroanilide da parte di un derivato di 4-fenilbutilammina del lisozima dell'albume d'uovo di gallina.  |  Shechter, Y. and Gertler, A. 1978. Biochim Biophys Acta. 527: 42-55. PMID: 718965
  14. Ripartizione di molecole ionizzanti tra tamponi acquosi e vescicole fosfolipidiche.  |  Austin, RP., et al. 1995. J Pharm Sci. 84: 1180-3. PMID: 8801331
  15. Valutazione dei processi di adsorbimento per affinità e pseudo-affinità per la purificazione della penicillina acilasi.  |  Fonseca, LP. and Cabral, JM. 1996. Bioseparation. 6: 293-302. PMID: 9210349

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

4-Phenylbutylamine, 5 g

sc-226776
5 g
$35.00