Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

4-Pentenoic anhydride (CAS 63521-92-6)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Numero CAS:
63521-92-6
Purezza:
≥97%
Peso molecolare:
182.22
Formula molecolare:
C10H14O3
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

L'anidride 4-pentenoica si distingue per l'incorporazione di un doppio legame all'interno di una catena a cinque carboni adiacente alla funzionalità dell'anidride, che ne influenza significativamente le proprietà chimiche e la reattività. Nel campo della ricerca, l'anidride 4-pentenoica svolge un ruolo cruciale come reagente nella sintesi di polimeri e composti organici, offrendo una via unica per l'introduzione di motivi di acido carbossilico insaturo in molecole più grandi. La presenza del gruppo anidride gli consente di agire come agente acilante, facilitando la formazione di legami estere o ammidici attraverso reazioni di sostituzione nucleofila acilica. Il legame insaturo, inoltre, offre l'opportunità di ulteriori modifiche chimiche, come l'idrogenazione, l'alogenazione o l'idrossilazione, ampliando così la sua utilità nella creazione di una vasta gamma di composti funzionalizzati. La sua applicazione nella ricerca si concentra principalmente sullo studio della cinetica e dei meccanismi di queste reazioni, esplorando l'impatto della struttura dell'anidride insatura sulla reattività e sulla selettività. Grazie a questi studi, l'anidride 4-pentenoica è un composto fondamentale per la comprensione delle tecniche di sintesi organica e delle dinamiche di reazione.


4-Pentenoic anhydride (CAS 63521-92-6) Referenze

  1. Preparazione dell'estere acido 4-pentenoico di Neu5Ac e del glicoside 4-pentenoico di Neu5Ac e loro applicazione alla glicosilazione.  |  Ikeda, K., et al. 2005. Chem Pharm Bull (Tokyo). 53: 1490-3. PMID: 16272740
  2. Sintesi robusta, efficiente e ortogonale di dendrimeri tramite chimica 'click' tiolo-ene.  |  Killops, KL., et al. 2008. J Am Chem Soc. 130: 5062-4. PMID: 18355008
  3. Sintesi di neoglicopolimeri legati al tiolo e glicomicelle termoresponsive come potenziali vettori di farmaci.  |  Chen, G., et al. 2009. Chem Commun (Camb). 1198-200. PMID: 19240872
  4. La chimica dei 'click' tiolo-ne e tiolo-ene come strumento per una varietà di vettori di farmaci al platino, dai copolimeri statistici alle micelle reticolate.  |  Huynh, VT., et al. 2011. Biomacromolecules. 12: 1738-51. PMID: 21476525
  5. Accoppiamento di carboidrati a proteine per lo sviluppo di vaccini glicoconiugati utilizzando un gruppo pentenoile come comodo linker.  |  Wang, Q. and Guo, Z. 2011. Methods Mol Biol. 751: 309-16. PMID: 21674339
  6. Litografia a impronta con polianidridi elastomeriche degradabili.  |  Lou, Q. and Shipp, DA. 2012. ACS Appl Mater Interfaces. 4: 4457-60. PMID: 22905986
  7. Polianidridi tiolo-ene reticolate fotopolimerizzate: studi di erosione, rilascio e tossicità.  |  Poetz, KL., et al. 2014. Biomacromolecules. 15: 2573-82. PMID: 24848134
  8. Biopolimeri fotoreticolabili che mirano all'adesione e alla proliferazione delle cellule staminali: il caso di studio degli IPN a base di gelatina e amido.  |  Van Nieuwenhove, I., et al. 2015. J Mater Sci Mater Med. 26: 104. PMID: 25655498
  9. Microcapsule funzionali tramite fotopolimerizzazione tiolo-ene in microfluidica basata su gocce.  |  Amato, DV., et al. 2017. ACS Appl Mater Interfaces. 9: 3288-3293. PMID: 28098968
  10. Studio in microspettroscopia Raman della degradazione idrolitica di polimeri a rete di polianidride.  |  Bian, L., et al. 2019. Langmuir. 35: 6387-6392. PMID: 30998022
  11. Idrogel di chitosano iniettabile non rigonfiabile tramite reticolazione UV con effetto idrofobico indotto per l'ingegneria tissutale minimamente invasiva.  |  Ding, H., et al. 2021. Carbohydr Polym. 252: 117143. PMID: 33183602
  12. Reticolazione tiolo-ene di poli(etilenglicole) in emulsioni ad alta fase interna: PoliHIPE idrofili degradabili per il rilascio controllato di farmaci.  |  Hobiger, V., et al. 2021. Macromolecules. 54: 10370-10380. PMID: 34840351
  13. Micelle reticolate auto-assemblate a base di copolimeri triblock ben definite e sensibili al pH per un'efficace chemioterapia del cancro.  |  Mohamed, MA., et al. 2022. Molecules. 27: PMID: 36500245

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

4-Pentenoic anhydride, 5 ml

sc-232941
5 ml
$106.00