LINK RAPIDI
L'acido 4-idrossi-3-metossimandelico, comunemente noto come acido vanillilmandelico (VMA), è un importante metabolita utilizzato principalmente nella ricerca per comprendere il metabolismo delle catecolamine in vari sistemi biologici. La sua struttura, caratterizzata da gruppi funzionali idrossilici e metossilici attaccati alla spina dorsale dell'acido mandelico, svolge un ruolo cruciale nel suo meccanismo d'azione come biomarcatore. In contesti di ricerca, la concentrazione di acido 4-idrossi-3-metossimandelico è indicativa della degradazione metabolica di epinefrina e noradrenalina, due catecolamine chiave coinvolte nella risposta allo stress e nei processi di neurotrasmissione dell'organismo. La quantificazione dell'acido 4-idrossi-3-metossimandelico in campioni biologici consente ai ricercatori di indagare e chiarire le dinamiche di sintesi e degradazione delle catecolamine, fornendo approfondimenti sui percorsi fisiologici e biochimici alla base dello stress, dei disturbi neurologici e del funzionamento del sistema nervoso simpatico. Grazie a tecniche analitiche come la cromatografia liquida ad alte prestazioni (HPLC) e la spettrometria di massa, la misurazione precisa dei livelli di acido 4-idrossi-3-metossimandelico è uno strumento prezioso nella ricerca biochimica, che aiuta a esplorare le vie metaboliche legate alle catecolamine e le loro implicazioni in vari stati e risposte biologiche.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
4-Hydroxy-3-methoxymandelic acid, 100 mg | sc-216877 | 100 mg | $86.00 | |||
4-Hydroxy-3-methoxymandelic acid, 250 mg | sc-216877A | 250 mg | $167.00 |