Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

4-(Fluorosulfonyl)benzoic acid (CAS 455-26-5)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Applicazione:
4-(Fluorosulfonyl)benzoic acid è un analogo di substrato xenobiotico
Numero CAS:
455-26-5
Purezza:
≥94%
Peso molecolare:
204.18
Formula molecolare:
C7H5FO4S
Informazioni supplementari:
Questo prodotto è classificato come merce pericolosa per il trasporto e potrebbe essere soggetto a spese di spedizione aggiuntive.
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

L'acido 4-(fluorosulfonil)benzoico è un derivato dell'acido benzoico, con un gruppo fluorosulfonilico attaccato alla quarta posizione dell'anello benzenico. In biochimica, l'acido 4-(fluorosulfonil)benzoico viene utilizzato per modificare ed etichettare le proteine e per studiare le interazioni proteina-proteina. La sua struttura chimica unica gli permette di colpire selettivamente specifici residui aminoacidici nelle proteine, rendendolo utile per studiare la funzione e la regolazione di vari processi biologici.


4-(Fluorosulfonyl)benzoic acid (CAS 455-26-5) Referenze

  1. Etichettatura di affinità della glutatione S-transferasi pi del polmone di maiale mediante acido 4-(fluorosulfonil)benzoico.  |  Pettigrew, NE., et al. 1999. Arch Biochem Biophys. 364: 107-14. PMID: 10087171
  2. Anticorpi anti-solfonilbenzoato come strumento per la rilevazione di proteine che legano i nucleotidi per la proteomica funzionale.  |  Moore, LL., et al. 2004. J Proteome Res. 3: 1184-90. PMID: 15595727
  3. I fluoruri sulfonilici come testate privilegiate in biologia chimica.  |  Narayanan, A. and Jones, LH. 2015. Chem Sci. 6: 2650-2659. PMID: 28706662
  4. Cross-linker chimico SuFEx potenziato dalla prossimità per una spettrometria di massa cross-linking specifica e multitargeting.  |  Yang, B., et al. 2018. Proc Natl Acad Sci U S A. 115: 11162-11167. PMID: 30322930
  5. Sviluppo di ligandi covalenti per i recettori accoppiati a proteine G: Il caso del recettore umano dell'adenosina A3.  |  Yang, X., et al. 2019. J Med Chem. 62: 3539-3552. PMID: 30869893
  6. Ottimizzazione cinetica di inibitori covalenti mirati alla lisina di HSP72.  |  Pettinger, J., et al. 2019. J Med Chem. 62: 11383-11398. PMID: 31725295
  7. Progettazione e profilo farmacologico di un nuovo agonista parziale covalente per il recettore dell'adenosina A1.  |  Yang, X., et al. 2020. Biochem Pharmacol. 180: 114144. PMID: 32653590
  8. Progettazione e caratterizzazione di un ligando covalente intracellulare per il recettore 2 delle chemochine CC.  |  Ortiz Zacarías, NV., et al. 2021. J Med Chem. 64: 2608-2621. PMID: 33600174
  9. Antagonisti irreversibili del recettore dell'adenosina A2B.  |  Temirak, A., et al. 2022. Molecules. 27: PMID: 35744918
  10. Sviluppo di ligandi covalenti sottotipo-selettivi per il recettore dell'adenosina A2B mediante la regolazione del gruppo reattivo.  |  Beerkens, BLH., et al. 2022. RSC Med Chem. 13: 850-856. PMID: 35923720
  11. L'etichettatura di affinità della glutatione S-transferasi, isoenzima 4-4, con l'acido 4-(fluorosulfonil)benzoico rivela che Tyr115 è un importante determinante della specificità del substrato xenobiotico.  |  Barycki, JJ. and Colman, RF. 1993. Biochemistry. 32: 13002-11. PMID: 8241154
  12. La tirosina 8 contribuisce alla catalisi ma non è necessaria per l'attività della glutatione S-transferasi del fegato di ratto, 1-1.  |  Wang, J., et al. 1996. Protein Sci. 5: 1032-42. PMID: 8762135

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

4-(Fluorosulfonyl)benzoic acid, 5 g

sc-232277
5 g
$275.00