LINK RAPIDI
La 4-dimetilammino-1-naftaldeide, spesso abbreviata in DMAN, svolge un ruolo fondamentale nella ricerca chimica, in particolare nel campo della sintesi organica e dello sviluppo di sonde fluorescenti. Le sue caratteristiche strutturali uniche gli consentono di partecipare a una varietà di reazioni chimiche, rendendolo uno strumento prezioso per la costruzione di molecole organiche complesse. Uno dei meccanismi chiave con cui opera la 4-dimetilammino-1-naftaldeide è la sua capacità di agire come elettrofilo, subendo prontamente reazioni di addizione nucleofila. Questa reattività viene sfruttata nella sintesi di composti eterociclici e nella formazione di basi di Schiff, dove reagisce con ammine primarie per formare legami iminici, un passaggio fondamentale nella sintesi di molti composti organici. Inoltre, le sue proprietà di fluorescenza sono sfruttate nella progettazione di sonde molecolari, dove serve come moiety fluorescente per il rilevamento e la quantificazione di biomolecole. Grazie a queste diverse applicazioni, la 4-dimetilammino-1-naftaldeide contribuisce in modo significativo ai progressi della ricerca chimica, offrendo uno strumento versatile per l'esplorazione delle interazioni molecolari e facilitando lo sviluppo di nuovi composti con potenziali applicazioni in vari campi dell'indagine scientifica.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
4-Dimethylamino-1-naphthaldehyde, 1 g | sc-226617 | 1 g | $153.00 |