Date published: 2025-11-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

4-Bromoaniline (CAS 106-40-1)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
p-Bromophenylamine
Applicazione:
4-Bromoaniline è un'anilina bromurata utilizzata come blocco di costruzione
Numero CAS:
106-40-1
Peso molecolare:
172.02
Formula molecolare:
C6H6BrN
Informazioni supplementari:
Questo prodotto è classificato come merce pericolosa per il trasporto e potrebbe essere soggetto a spese di spedizione aggiuntive.
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

La 4-bromoanilina è un composto chimico che funge da elemento costitutivo nella sintesi organica. Agisce come precursore nella produzione di vari coloranti e prodotti agrochimici. Il suo meccanismo d'azione prevede la partecipazione a reazioni di sostituzione nucleofila aromatica, in cui l'atomo di bromo viene sostituito con altri gruppi funzionali per creare nuovi composti. La 4-bromoanilina svolge un ruolo nella modifica dei composti aromatici, consentendo l'introduzione di gruppi funzionali specifici in posizione para. Nelle applicazioni sperimentali, la 4-bromoanilina viene utilizzata per facilitare la sintesi di molecole organiche complesse, fungendo da materiale di partenza per la costruzione di diverse strutture chimiche. Le sue proprietà molecolari le permettono di subire varie trasformazioni chimiche, rendendola un componente versatile nello sviluppo di nuovi composti.


4-Bromoaniline (CAS 106-40-1) Referenze

  1. Cromatografia liquida ad alte prestazioni e spettrometria di massa al plasma ad accoppiamento induttivo (HPLC-ICP-MS) per l'analisi di metaboliti xenobiotici nell'urina di ratto: applicazione ai metaboliti della 4-bromoanilina.  |  Nicholson, JK., et al. 2000. Analyst. 125: 235-6. PMID: 10820889
  2. Identificazione dei metaboliti urinari di 4-bromoanilina e 4-bromo-[carbonil-13C]-acetanilide nel ratto.  |  Scarfe, GB., et al. 2002. Xenobiotica. 32: 325-37. PMID: 12028665
  3. Caratterizzazione di coniugati putativi contenenti pentosi come metaboliti minori della 4-bromoanilina presenti nelle urine di ratti dopo somministrazione intraperitoneale.  |  Major, H., et al. 2003. Rapid Commun Mass Spectrom. 17: 76-80. PMID: 12478557
  4. Rilevazione di mono- e di-esosi come metaboliti della 4-bromoanilina mediante HPLC-TOF-MS/MS.  |  Major, H., et al. 2003. Xenobiotica. 33: 855-69. PMID: 12936705
  5. Potenziale di neurotossicità dopo una singola dose orale di 4-bromo-, 4-cloro-, 4-fluoro- o 4-iodoanilina nei ratti.  |  Okazaki, Y., et al. 2003. J Appl Toxicol. 23: 315-22. PMID: 12975770
  6. Effetti del carbonio organico disciolto sull'assorbimento di 3,4-dicloroanilina e 4-bromoanilina in un terreno calcareo.  |  González-Pradas, E., et al. 2005. Chemosphere. 59: 721-8. PMID: 15792670
  7. Composti a trasferimento di protoni dell'acido 8-idrossi-7-iodochinolin-5-solfonico (ferron) con 4-cloroanilina e 4-bromoanilina.  |  Smith, G., et al. 2007. Acta Crystallogr C. 63: o405-7. PMID: 17609572
  8. Meccanismo di inibizione della mieloperossidasi da parte dei farmaci antinfiammatori.  |  Kettle, AJ. and Winterbourn, CC. 1991. Biochem Pharmacol. 41: 1485-92. PMID: 1850278
  9. Il metabolismo della 4-bromoanilina nel ratto incannulato con la bile: applicazione di ICPMS ((79/81)Br), HPLC-ICPMS e HPLC-oaTOFMS.  |  Duckett, C., et al. 2015. Xenobiotica. 45: 672-80. PMID: 25837688
  10. Studi su complessi metallici oligomeri derivati da acido bisamico di dianidride piromellitica e 4-bromoanilina.  |  Patel, YS. 2014. Int Sch Res Notices. 2014: 516274. PMID: 27379295
  11. Sintesi di scaffold a base di N-([1,1'-biaril]-4-il)-1-naftamide, loro analisi cheminformatiche e screening come inibitore del biofilm batterico.  |  Ejaz, S., et al. 2022. J Basic Microbiol. 62: 1143-1155. PMID: 34724237
  12. Punti di carbonio luminescenti per applicazioni di rilevamento selettivo multifunzionale e imaging nelle cellule viventi.  |  Thirumalaivasan, N. and Wu, SP. 2020. ACS Appl Bio Mater. 3: 6439-6446. PMID: 35021775
  13. Sintesi di N-(4-bromofenil)furan-2-carbossammidi funzionalizzate mediante accoppiamento incrociato Suzuki-Miyaura: Attività antibatterica contro A. baumannii, K. pneumoniae, E. cloacae e MRSA resistenti ai farmaci isolati clinicamente e sua validazione attraverso un approccio computazionale.  |  Siddiqa, A., et al. 2022. Pharmaceuticals (Basel). 15: PMID: 35890140
  14. Mineralizzazione microbica di aniline sostituite ad anello attraverso una via di orto-cleavaggio.  |  Zeyer, J., et al. 1985. Appl Environ Microbiol. 50: 447-53. PMID: 4051488

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

4-Bromoaniline, 5 g

sc-256720
5 g
$17.00

4-Bromoaniline, 100 g

sc-256720A
100 g
$64.00