Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

4-Azidobenzaldehyde (CAS 24173-36-2)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Vedere citazioni di prodotto (1)

Nomi alternativi:
p-Azidobenzaldehyde; p-Azido-benzaldehyde
Numero CAS:
24173-36-2
Peso molecolare:
147.13
Formula molecolare:
C7H5N3O
For Research Use Only. Not Intended for Diagnostic or Therapeutic Use.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

La 4-azidobenzaldeide è classificata come nitrobenzaldeide ed è comunemente utilizzata nella sintesi organica grazie alla sua reattività. La sua reattività è dovuta alla presenza del gruppo azidico, che può essere utilizzato per formare una serie di legami covalenti con altre molecole. Il gruppo azidico può anche essere utilizzato per formare diversi tipi di legami con altre molecole, come legami carbonio-carbonio, carbonio-azoto e carbonio-ossigeno. Inoltre, è stato dimostrato che inibisce l'enzima citocromo P450. È comunemente usato come reagente nella sintesi organica, come materiale di partenza per la produzione di farmaci, come substrato nei test enzimatici e come etichetta fluorescente per le molecole biologiche.


4-Azidobenzaldehyde (CAS 24173-36-2) Referenze

  1. Il p-fenilenecarbenonitrene e i suoi derivati alogeni: in che modo l'interazione di risonanza tra un nitrene e un centro carbenico influenza la configurazione elettronica complessiva?  |  Nicolaides, A., et al. 2001. J Am Chem Soc. 123: 2628-36. PMID: 11456932
  2. Fotolisi e ossidazione di radicali azidofenil-sostituiti: delocalizzazione nei radicali a base di eteroatomi.  |  Serwinski, PR., et al. 2004. J Org Chem. 69: 5247-60. PMID: 15287767
  3. I fluorogeni Azido push-pull si fotoattivano per produrre etichette fluorescenti brillanti.  |  Lord, SJ., et al. 2010. J Phys Chem B. 114: 14157-67. PMID: 19860443
  4. Conversione catalizzata da rame(II) di acidi boronici arilici/eteroarilici, boronati e trifluoroborati nei corrispondenti azidi: Ambito e limiti del substrato.  |  Grimes, KD., et al. 2010. Synthesis (Stuttg). 2010: 1441-1448. PMID: 20526454
  5. Riduzione chemioselettiva della funzionalità carbonilica attraverso l'idrosililazione: integrazione della catalisi a clic con l'idrosililazione in un'unica pentola.  |  Roy, SR., et al. 2014. J Org Chem. 79: 9150-60. PMID: 25188382
  6. Facile accesso a complessi eterobimetallici per applicazioni di imaging medico attraverso la cicloaddizione potenziata dalle microonde.  |  Desbois, N., et al. 2015. Beilstein J Org Chem. 11: 2202-8. PMID: 26664643
  7. Sintesi e valutazione biochimica di 3-fenossi-1,4-diarylazetidin-2-ones come agenti antitumorali mirati alla tubulina.  |  Greene, TF., et al. 2016. J Med Chem. 59: 90-113. PMID: 26680364
  8. Composti di tipo purinico inducono la frammentazione dei microtubuli e la morte delle cellule tumorali polmonari attraverso l'interazione con la katanina.  |  Kuo, TC., et al. 2016. J Med Chem. 59: 8521-34. PMID: 27536893
  9. Nanoparticelle reattive al pH basate su coniugati a innesto covalente di carbossimetilchitosano e daunorubicina per la somministrazione di farmaci antitumorali.  |  Cao, J., et al. 2017. J Biomed Nanotechnol. 13: 1647-1659. PMID: 29490753
  10. Sintesi, struttura e attività citotossica in vitro di nuovi ibridi di cinchona-calcone con legami 1,4-disostituiti e 1,5-disostituiti di 1,2,3-triazolo.  |  Jernei, T., et al. 2019. Molecules. 24: PMID: 31718009
  11. Scoperta di nuovi agonisti del recettore della sfingosina-1-fosfato-1 per il trattamento della sclerosi multipla.  |  Park, SJ., et al. 2022. J Med Chem. 65: 3539-3562. PMID: 35077170
  12. I derivati della guanidina contenenti lo scheletro del calcone sono potenti composti antiproliferativi contro le cellule leucemiche umane.  |  Estévez-Sarmiento, F., et al. 2022. Int J Mol Sci. 23: PMID: 36555165
  13. Reticolazione fotochimica del fattore di allungamento G ai ribosomi 70-S di Escherichia coli mediante 4-(6-formil-3-azidofenossi)butirmidato.  |  Maassen, JA. and Möller, W. 1981. Eur J Biochem. 115: 279-85. PMID: 7016534

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

4-Azidobenzaldehyde, 250 mg

sc-503201
250 mg
$350.00

4-Azidobenzaldehyde, 2.5 g

sc-503201A
2.5 g
$2448.00