Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

4-Amino-3,5-dichlorobenzoic acid (CAS 56961-25-2)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Numero CAS:
56961-25-2
Peso molecolare:
206.03
Formula molecolare:
C7H5Cl2NO2
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

L'acido 4-amino-3,5-diclorobenzoico è un composto utilizzato in vari settori della ricerca chimica, in particolare nella sintesi di coloranti, polimeri e altre molecole organiche. Il gruppo amminico, posizionato in posizione para rispetto al gruppo acido carbossilico, consente facili reazioni con gli elettrofili, rendendolo un utile intermedio per la creazione di legami ammidici. Il modello di sostituzione dicloro sull'anello aromatico conferisce a questo composto proprietà elettroniche distinte, influenzando la sua reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. I ricercatori impiegano l'acido 4-amino-3,5-diclorobenzoico nello studio dei meccanismi di alogenazione aromatica e nella progettazione di molecole che richiedono specifiche caratteristiche elettroniche per le applicazioni previste. Inoltre, serve come materiale di partenza per la produzione di composti organici più complessi attraverso varie trasformazioni organiche, come le reazioni di accoppiamento e le sostituzioni nucleofile.


4-Amino-3,5-dichlorobenzoic acid (CAS 56961-25-2) Referenze

  1. Rimozione specifica del cloro dalla posizione orto degli acidi benzoici alogenati mediante declorazione riduttiva in colture di arricchimento anaerobiche.  |  Gerritse, J., et al. 1992. FEMS Microbiol Lett. 100: 273-80. PMID: 1478462
  2. Metodi di caricamento e scissione migliorati per la sintesi in fase solida con resine di clorotritile: sintesi e test di una libreria di 144 sostanze chimiche discrete come potenziali inibitori della farnesiltransferasi.  |  Park, JG., et al. 2004. J Comb Chem. 6: 407-13. PMID: 15132601
  3. Dealogenazione riduttiva di alobenzoati da parte di microrganismi anaerobi dei sedimenti lacustri.  |  Horowitz, A., et al. 1983. Appl Environ Microbiol. 45: 1459-65. PMID: 16346284
  4. Scoperta di inibitori potenti e selettivi della 11beta-HSD1 per il trattamento della sindrome metabolica.  |  Richards, S., et al. 2006. Bioorg Med Chem Lett. 16: 6241-5. PMID: 17000111
  5. aptameri ssDNA che riconoscono il diclofenac e l'acido 2-anilinofenilacetico.  |  Joeng, CB., et al. 2009. Bioorg Med Chem. 17: 5380-7. PMID: 19604698
  6. Aptameri per i farmaci e loro applicazione nell'analisi ambientale.  |  Strehlitz, B., et al. 2012. Bioanal Rev. 4: 1-30. PMID: 22389661
  7. Mutagenicità e potenziale di danno al DNA del clenbuterolo e del suo metabolita acido 4-amino-3,5-diclorobenzoico in vitro.  |  Vulić, A., et al. 2015. Food Chem Toxicol. 77: 82-92. PMID: 25595371
  8. Ricerca di nuove applicazioni dello scaffold benzohomoadamantano nella chimica medicinale: Sintesi di nuovi inibitori della 11β-HSD1.  |  Valverde, E., et al. 2015. Bioorg Med Chem. 23: 7607-17. PMID: 26596711
  9. Inibitori dell'istone deacetilasi controllati dalla luce visibile per la terapia mirata del cancro.  |  Josa-Culleré, L. and Llebaria, A. 2023. J Med Chem. 66: 1909-1927. PMID: 36654474
  10. Test immunoenzimatico per il clenbuterolo, uno stimolante beta 2-adrenergico.  |  Yamamoto, I. and Iwata, K. 1982. J Immunoassay. 3: 155-71. PMID: 6762380
  11. Metabolismo comparativo del clenbuterolo da parte di microsomi e fettine di fegato di ratto e di bovino.  |  Zalko, D., et al. 1998. Drug Metab Dispos. 26: 28-35. PMID: 9443849

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

4-Amino-3,5-dichlorobenzoic acid, 5 g

sc-277031
5 g
$72.00