Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

3-sulfolactate (CAS 38769-05-0)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
2-hydroxy-3-sulfopropanoic acid
Applicazione:
3-sulfolactate è un composto dell'acido sulfopropanoico per la ricerca proteomica
Numero CAS:
38769-05-0
Peso molecolare:
170.14
Formula molecolare:
C3H6O6S
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Il 3-solfolattato è un composto organico solfonato che trova applicazione nella ricerca ambientale e microbiologica grazie al suo coinvolgimento nel ciclo dello zolfo. Essendo una molecola chirale, serve come substrato negli studi sull'enantioselettività microbica, dove si può studiare l'utilizzo di diversi enantiomeri da parte di vari organismi. Questo composto è anche fondamentale nell'analisi delle vie del metabolismo dello zolfo, in quanto gli scienziati esplorano come alcuni batteri possano metabolizzare il 3-solfolattato, contribuendo così al ciclo biogeochimico dello zolfo in natura. Nella ricerca enzimatica, il 3-solfattato viene utilizzato per studiare l'attività e il meccanismo delle sulfolattato deidrogenasi e di altri enzimi che degradano il solfonato.


3-sulfolactate (CAS 38769-05-0) Referenze

  1. Dissimilazione del cisteato attraverso la 3-solfolattato sulfo-liasi e un esportatore di solfato in Paracoccus pantotrophus NKNCYSA.  |  Rein, U., et al. 2005. Microbiology (Reading). 151: 737-747. PMID: 15758220
  2. Assimilazione taurina-zolfo e attività della taurina-piruvato aminotransferasi nei batteri anaerobi.  |  Chien, C., et al. 1997. Appl Environ Microbiol. 63: 3021-4. PMID: 16535664
  3. Via degradativa biforcata del 3-solfattato in Roseovarius nubinhibens ISM attraverso la sulfoacetaldeide acetiltransferasi e la (S)-cisteato solfolitasi.  |  Denger, K., et al. 2009. J Bacteriol. 191: 5648-56. PMID: 19581363
  4. Sulfoquinovosio degradato da colture pure di batteri con rilascio di C3-organosolfonati: degradazione completa in comunità di due membri.  |  Denger, K., et al. 2012. FEMS Microbiol Lett. 328: 39-45. PMID: 22150877
  5. Il Paracoccus denitrificans PD1222 utilizza l'ipotaurina tramite transaminazione seguita da desolfinazione spontanea per produrre acetaldeide e, infine, acetato per la crescita.  |  Felux, AK., et al. 2013. J Bacteriol. 195: 2921-30. PMID: 23603744
  6. Via di Entner-Doudoroff per la degradazione del sulfoquinovosio in Pseudomonas putida SQ1.  |  Felux, AK., et al. 2015. Proc Natl Acad Sci U S A. 112: E4298-305. PMID: 26195800
  7. Studio metabolomico urinario basato su LC-MS dell'effetto di intervento dell'aloe-emodina sui ratti iperlipidemici.  |  Ji, H., et al. 2018. J Pharm Biomed Anal. 156: 104-115. PMID: 29698861
  8. Degradazione anaerobica dello zucchero vegetale sulfoquinovoso in concomitanza con la produzione di H2S: Escherichia coli K-12 e Desulfovibrio sp. DF1 come modello di co-coltura.  |  Burrichter, A., et al. 2018. Front Microbiol. 9: 2792. PMID: 30546350
  9. Due meccanismi dipendenti dai radicali per la degradazione anaerobica del composto organosolforato diidrossipropansolfonato, abbondante a livello globale.  |  Liu, J., et al. 2020. Proc Natl Acad Sci U S A. 117: 15599-15608. PMID: 32571930
  10. Batteri del Phylum Firmicutes ambientali e intestinali metabolizzano lo zucchero vegetale sulfoquinovosio attraverso un percorso di 6-deossi-6-sulfofruttosio transaldolasi.  |  Frommeyer, B., et al. 2020. iScience. 23: 101510. PMID: 32919372
  11. La biosintesi del sulfoquinovosildiacilglicerolo: studi con le foglie di arachide (Arachis hypogaea).  |  Gupta, SD. and Sastry, PS. 1988. Arch Biochem Biophys. 260: 125-33. PMID: 3341737
  12. Microcompartimenti batterici per la desolfonazione dell'isetionato nel batterio dell'intestino umano Bilophila wadsworthia che degrada la taurina.  |  Burrichter, AG., et al. 2021. BMC Microbiol. 21: 340. PMID: 34903181

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

3-sulfolactate, 50 mg

sc-335837
50 mg
$387.00