LINK RAPIDI
Il 3-isocromanone (3-ICN) è un composto aromatico eterociclico presente in natura che trova applicazione sia nella ricerca scientifica che in varie attività industriali. La sua versatilità lo rende un candidato promettente per la ricerca e lo sviluppo, grazie ai suoi diversi effetti biologici. Inoltre, ha contribuito in modo significativo allo studio di importanti vie biochimiche, come la sintesi della serotonina e la regolazione dell'espressione genica. Sebbene il preciso meccanismo d'azione del 3-Isochromanone rimanga elusivo, si ritiene che coinvolga l'inibizione degli enzimi monoamino ossidasi (MAO). Questi enzimi sono responsabili della degradazione di neurotrasmettitori come la serotonina e, inibendoli, il 3-Isochromanone può portare a livelli elevati di serotonina. Inoltre, questo composto può interagire con altri enzimi coinvolti in percorsi biochimici essenziali, come gli enzimi del citocromo P450. Con il progredire della ricerca, è probabile che emergano ulteriori approfondimenti sul potenziale del 3-Isochromanone e sulle sue applicazioni sia nella ricerca scientifica che nell'industria. I suoi diversi effetti e la sua capacità di interagire con vie biochimiche vitali continuano a renderlo un soggetto intrigante per future indagini e sviluppi.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
3-Isochromanone, 1 g | sc-231776 | 1 g | $31.00 |