Date published: 2025-11-2

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

3-Cysteinylacetaminophen trifluoroacetic acid salt (CAS 1331891-93-0)

5.0(1)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Vedere citazioni di prodotto (1)

Nomi alternativi:
S[5-(Acetylamino)-2-hydroxyphenyl]-L-cysteine Trifluoroacetic Acid Salt; APAP-CYS trifluoroacetic acid salt
Applicazione:
3-Cysteinylacetaminophen trifluoroacetic acid salt è un metabolita dell'acetaminofene
Numero CAS:
1331891-93-0
Purezza:
≥95%
Peso molecolare:
384.33
Formula molecolare:
C11H14N2O4S•C2HF3O2
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Il sale dell'acido trifluoroacetico di 3-cisteinilacetaminofene è un metabolita dell'acetaminofene implicato nella nefrotossicità. Questo composto è stato utilizzato nella ricerca per studiare il metabolismo e la tossicologia dell'acetaminofene. In particolare, viene utilizzato per studiare il ruolo del glutatione, una molecola antiossidante naturale, nella protezione dai danni epatici indotti dall'acetaminofene. Nei topi, il 3-cisteinilacetaminofene riduce i livelli di glutatione (GSH) renale, un effetto che può essere bloccato dall'inibitore γ-glutamilico acivicina.


3-Cysteinylacetaminophen trifluoroacetic acid salt (CAS 1331891-93-0) Referenze

  1. Quantificazione simultanea di acetaminofene e di composti strutturalmente correlati nel siero e nel plasma umani.  |  Bylda, C., et al. 2014. Drug Test Anal. 6: 451-60. PMID: 24000098
  2. Le microsfere magnetiche come mezzo di estrazione per la quantificazione simultanea dell'acetaminofene e dei composti strutturalmente correlati nel siero umano.  |  Bylda, C., et al. 2015. Drug Test Anal. 7: 457-66. PMID: 25231125
  3. Quantificazione di un biomarcatore di addotti proteici dell'acetaminofene nel siero umano mediante cromatografia liquida ad alte prestazioni-elettrospray ionization-tandem mass spectrometry: applicazioni cliniche e su modelli animali.  |  Cook, SF., et al. 2015. J Chromatogr B Analyt Technol Biomed Life Sci. 985: 131-41. PMID: 25681644
  4. Corso temporale degli addotti proteici dell'acetaminofene e dei metaboliti dell'acetaminofene nella circolazione di pazienti in overdose e nelle cellule HepaRG.  |  Xie, Y., et al. 2015. Xenobiotica. 45: 921-9. PMID: 25869248
  5. Quantificazione simultanea dell'acetaminofene e di cinque metaboliti dell'acetaminofene nel plasma umano e nelle urine mediante cromatografia liquida ad alte prestazioni-elettrospray ionization-tandem mass spectrometry: Convalida del metodo e applicazione a uno studio farmacocinetico neonatale.  |  Cook, SF., et al. 2015. J Chromatogr B Analyt Technol Biomed Life Sci. 1007: 30-42. PMID: 26571452
  6. Metabolismo di AM404 da acetaminofene a dosaggi terapeutici umani nel cervello di ratto.  |  Muramatsu, S., et al. 2016. Anesth Pain Med. 6: e32873. PMID: 27110534
  7. La modulazione dei livelli di O-GlcNAc nel fegato influisce sulla lesione epatica indotta dall'acetaminofene, influenzando la formazione di addotti proteici e la sintesi di glutatione.  |  McGreal, SR., et al. 2018. Toxicol Sci. 162: 599-610. PMID: 29325178
  8. Uno studio di epatoprotezione della Radix Bupleuri sul danno epatico indotto dall'acetaminofene basato sull'inibizione del CYP450.  |  Wang, YX., et al. 2019. Chin J Nat Med. 17: 517-524. PMID: 31514983
  9. L'impatto della chirurgia di bypass gastrico Roux-en-Y prossimale sull'assorbimento e sul metabolismo dell'acetaminofene.  |  Chen, KF., et al. 2020. Pharmacotherapy. 40: 191-203. PMID: 31960977
  10. La proteina umana di resistenza ai farmaci 4 (MRP4) è un trasportatore di efflusso cellulare per i coniugati di glutatione e cisteina del paracetamolo.  |  Koenderink, JB., et al. 2020. Arch Toxicol. 94: 3027-3032. PMID: 32472168
  11. L'uso di derivati alcossicarbonilici per l'analisi spettrale di massa dei metaboliti dei farmaci tioeteri. Studi con i coniugati di cisteina, acido mercapturico e glutatione dell'acetaminofene.  |  Hoffmann, KJ. and Baillie, TA. 1988. Biomed Environ Mass Spectrom. 15: 637-47. PMID: 3416089
  12. La silimarina protegge dall'infortunio epatico acuto indotto dall'acetaminofene, riducendo l'espressione e l'attività dell'enzima CYP2E1.  |  Yang, W., et al. 2022. Molecules. 27: PMID: 36557984
  13. L'acetaminofene si lega al DNA epatico e renale di topo a dosi terapeutiche umane.  |  Rogers, LK., et al. 1997. Chem Res Toxicol. 10: 470-6. PMID: 9114986

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

3-Cysteinylacetaminophen trifluoroacetic acid salt, 2.5 mg

sc-209586
2.5 mg
$614.00