Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

3-Bromobenzotrifluoride (CAS 401-78-5)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
1-Bromo-3-(trifluoromethyl)benzene; 3-Bromo-α,α,α-trifluorotoluene
Numero CAS:
401-78-5
Peso molecolare:
225.01
Formula molecolare:
C7H4BrF3
Informazioni supplementari:
Questo prodotto è classificato come merce pericolosa per il trasporto e potrebbe essere soggetto a spese di spedizione aggiuntive.
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Il 3-bromobenzotrifluoruro si presenta come un liquido da incolore a giallo pallido. Pur mescolandosi bene con solventi organici come diclorometano, acetato di etile e acetone, non si scioglie in acqua. Questo composto serve come reagente chimico, in particolare per la creazione di alogenuri arilici. Un'applicazione prevede il suo utilizzo in reazioni di cross-coupling in cui un bromuro di arile interagisce con un complesso di organopalladio, producendo un triflato di arile. Grazie alla sua stabilità termica, il 3-bromobenzotrifluoruro è la scelta preferita per i processi di sintesi. Le sue proprietà distintive lo rendono versatile per diversi ruoli, da reagente nella sintesi organica a solvente nella cromatografia, a sonda nella spettroscopia di risonanza magnetica nucleare e persino ad agente derivatizzante nella spettrometria di massa. Inoltre, può essere impiegato nella valutazione degli effetti biologici di varie sostanze, compresi i pesticidi.


3-Bromobenzotrifluoride (CAS 401-78-5) Referenze

  1. Sintesi di ammidi aromatiche primarie per aminocarbonilazione di alogenuri arilici utilizzando la formammide come sintone dell'ammoniaca.  |  Schnyder, A., et al. 2001. J Org Chem. 66: 4311-5. PMID: 11397169
  2. Sintesi di aroil-acil-immidi asimmetriche per aminocarbonilazione di aril-bromuri.  |  Schnyder, A. and Indolese, AF. 2002. J Org Chem. 67: 594-7. PMID: 11798337
  3. Processi convenienti per la sintesi di chetoni aromatici da bromuri arilici e anidridi carbossiliche utilizzando la catalisi del cobalto.  |  Kazmierski, I., et al. 2004. J Org Chem. 69: 936-42. PMID: 14750825
  4. Sintesi catalizzata da palladio di benzociclobutine fuso con ciclopentano tramite carbopalladazione diretta in tandem e funzionalizzazione del legame C-H.  |  Bertrand, MB. and Wolfe, JP. 2007. Org Lett. 9: 3073-5. PMID: 17616201
  5. Sintesi stereoselettiva di isoxazolidine attraverso la carboeterizzazione catalizzata da Pd di N-butenilidrossilammine.  |  Hay, MB. and Wolfe, JP. 2007. Angew Chem Int Ed Engl. 46: 6492-4. PMID: 17657749
  6. Progettazione di catalisi razionale sulla base della comprensione meccanicistica: cianazione altamente efficiente catalizzata da Pd di bromuri arilici con NaCN in solventi riciclabili.  |  Ushkov, AV. and Grushin, VV. 2011. J Am Chem Soc. 133: 10999-1005. PMID: 21699208
  7. Sonde fluorescenti sensibili nel vicino infrarosso per i tioli basate sulla scissione del legame Se-N: imaging in cellule e tessuti viventi.  |  Wang, R., et al. 2012. Chemistry. 18: 11343-9. PMID: 22829328
  8. α-arilazione catalizzata da palladio di ossidi di fosfina benzilici.  |  Montel, S., et al. 2014. Org Lett. 16: 130-3. PMID: 24295336
  9. Catalizzazione diretta a temperatura ambiente con palladio della 2-arilazione di benzoxazoli con bromuri arilici ed eteroarilici.  |  Gao, F., et al. 2014. Chem Commun (Camb). 50: 10661-4. PMID: 25078988
  10. Reagenti di Grignard su una scheda: Inserimento diretto di magnesio in condizioni di flusso.  |  Huck, L., et al. 2017. Org Lett. 19: 3747-3750. PMID: 28657761
  11. Accoppiamento incrociato C-H catalizzato dall'iridio in un'unica soluzione: Accesso agli alchini arilici borylati.  |  Chotana, GA., et al. 2020. Molecules. 25: PMID: 32290238
  12. Configurazione di rilevamento optofluidico per l'analisi multiparametrica di campioni microbiologici in gocce.  |  Hengoju, S., et al. 2020. Biomicrofluidics. 14: 024109. PMID: 32547676
  13. L'isomerizzazione degli alogenuri arilici catalizzata da basi consente la sostituzione 4-selettiva delle 3-bromopiridine.  |  Puleo, TR. and Bandar, JS. 2020. Chem Sci. 11: 10517-10522. PMID: 34094310
  14. Un test microscopico per la rilevazione rapida degli anticorpi contro il Mycoplasma pneumoniae.  |  Bredt, W. 1969. Experientia. 25: 436-7. PMID: 4895038
  15. Preparazione e attività antibatterica della 3,3'-bis(trifluorometil) tetranitrodifenilammina.  |  Fritsch, AJ., et al. 1969. Experientia. 25: 437-8. PMID: 4979094

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

3-Bromobenzotrifluoride, 500 g

sc-280353
500 g
$84.00