Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

3,3′-Diethyloxatricarbocyanine iodide (CAS 15185-43-0)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
DOTCI
Applicazione:
3,3'-Diethyloxatricarbocyanine iodide è utilizzato per le misurazioni del potenziale transmembrana
Numero CAS:
15185-43-0
Purezza:
≥95%
Peso molecolare:
512.38
Formula molecolare:
C25H25N2O2I
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Lo ioduro di 3,3'- dietilossatricarbocianina è un colorante cianino noto per la sua applicazione nella misurazione del potenziale transmembrana in una vasta gamma di tipi di cellule. Questo composto lipofilo è caratterizzato dalla capacità di incorporarsi nelle membrane biologiche senza alterarne l'integrità, il che lo rende un candidato ideale per studi non invasivi della dinamica del potenziale di membrana. Il cuore della sua utilità risiede nelle sue proprietà di fluorescenza, che sono sensibili al potenziale di membrana; il colorante mostra uno spostamento del suo spettro di emissione di fluorescenza in funzione del potenziale elettrico attraverso la membrana. Questo spostamento consente ai ricercatori di valutare quantitativamente le variazioni del potenziale transmembrana, fornendo approfondimenti sui processi cellulari come il trasporto di ioni.


3,3′-Diethyloxatricarbocyanine iodide (CAS 15185-43-0) Referenze

  1. Fluttuazione della carica superficiale nei pori delle membrane.  |  Bashford, CL., et al. 2002. Biophys J. 82: 2032-40. PMID: 11916860
  2. Analisi citometrica a flusso dell'espressione e della funzione delle proteine di resistenza del cancro al seno.  |  Minderman, H., et al. 2002. Cytometry. 48: 59-65. PMID: 12116365
  3. Regolazione delle oscillazioni glicolitiche da parte delle H+-ATPasi mitocondriali e della membrana plasmatica.  |  Olsen, LF., et al. 2009. Biophys J. 96: 3850-61. PMID: 19413991
  4. Generazione di impulsi di durata inferiore a 100 secondi sintonizzabili vicino a 497 nm da un laser a coloranti ad anello con blocco di modalità a impulsi collidenti.  |  French, PM. and Taylor, JR. 1988. Opt Lett. 13: 470-2. PMID: 19745935
  5. Un test rapido su piastra microtiter per misurare l'effetto dei composti sul potenziale di membrana di Staphylococcus aureus.  |  Gentry, DR., et al. 2010. J Microbiol Methods. 83: 254-6. PMID: 20801170
  6. Effetti antiproliferativi della goniotalamina sulle cellule di cancro orale Ca9-22 attraverso l'apoptosi, il danno al DNA e l'induzione di ROS.  |  Yen, CY., et al. 2012. Mutat Res. 747: 253-8. PMID: 22721813
  7. Studi sul modo di agire e sulla relazione struttura-attività della geobacillina I.  |  Garg, N., et al. 2014. J Antibiot (Tokyo). 67: 133-6. PMID: 24169799
  8. Laser a risonatore anulare polimerico drogato di colorante allo stato solido riconfigurabile.  |  Chandrahalim, H. and Fan, X. 2015. Sci Rep. 5: 18310. PMID: 26674508
  9. Fusione di laser a risonatore anulare rinnovabile e guide d'onda fotoniche inscritte in laser ultraveloci.  |  Chandrahalim, H., et al. 2016. Sci Rep. 6: 32668. PMID: 27600872
  10. Transizione della dipendenza dalla colistina in resistenza alla colistina in Acinetobacter baumannii.  |  Lee, JY., et al. 2017. Sci Rep. 7: 14216. PMID: 29079752
  11. Fluorometria di fase con un diodo laser a modulazione continua.  |  Thompson, RB., et al. 1992. Anal Chem. 64: 2075-2078. PMID: 31839680
  12. Studi comparativi sulla misurazione del potenziale di membrana di cellule batteriche trattate con nanoparticelle di ZnO mediante spettrofluorometria, microscopia a fluorescenza e flussimetria.  |  Khater, M., et al. 2020. J Microbiol Methods. 173: 105920. PMID: 32304720
  13. Uso di un saggio basato sulla fluorescenza per misurare le variazioni del potenziale di membrana di Escherichia coli con un elevato throughput.  |  Hudson, MA., et al. 2020. Antimicrob Agents Chemother. 64: PMID: 32631824
  14. I coloranti intramitocondriali consentono la fotolisi selettiva in vitro delle cellule di carcinoma.  |  Oseroff, AR., et al. 1986. Proc Natl Acad Sci U S A. 83: 9729-33. PMID: 3467335
  15. DiOC2(3) non è un substrato per l'efflusso di farmaci mediato dalla proteina di resistenza ai farmaci (MRP).  |  Minderman, H., et al. 1996. Cytometry. 25: 14-20. PMID: 8875050

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

3,3′-Diethyloxatricarbocyanine iodide, 200 mg

sc-396646
200 mg
$250.00