LINK RAPIDI
Il 3,3-dimetil-2,4-pentandione è stato sintetizzato con successo negli anni Cinquanta. Questo composto organico adotta una struttura chetonica ciclica, caratterizzata da un anello di cinque atomi di carbonio, ciascuno dei quali contiene quattro atomi di idrogeno. Nell'ambito della ricerca scientifica, il 3,3-dimetil-2,4-pentandione trova un impiego versatile. Serve come reagente nella sintesi organica, come catalizzatore nella sintesi di chetoni ciclici e come prezioso materiale di partenza per la sintesi di altri composti organici. Inoltre, agisce come inibitore enzimatico, come ligando nella chimica di coordinazione e come substrato per la sintesi dei polimeri. I meccanismi d'azione del 3,3-dimetil-2,4-pentandione sono altrettanto diversi. In particolare, è stato osservato che agisce come inibitore competitivo degli enzimi, legandosi ai loro siti attivi e impedendo il legame con il substrato. Dimostra anche una reattività nucleofila, impegnandosi in reazioni con elettrofili per formare nuovi legami chimici. Inoltre, il 3,3-dimetil-2,4-pentandione mostra proprietà di ligando, formando complessi legandosi a ioni metallici. Queste caratteristiche poliedriche rendono questo composto utile ai ricercatori che esplorano una miriade di percorsi scientifici.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
3,3-Dimethyl-2,4-pentanedione, 25 g | sc-231942 | 25 g | $281.00 |