Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

2′,5′-Dideoxyadenosine (CAS 6698-26-6)

5.0(1)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Vedere citazioni di prodotto (21)

Applicazione:
2',5'-Dideoxyadenosine è un inibitore dell'adenilato ciclasi permeabile alle cellule
Numero CAS:
6698-26-6
Purezza:
≥98%
Peso molecolare:
235.2
Formula molecolare:
C10H13N5O2
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

La 2',5'-dideoxyadenosina è un analogo nucleosidico che agisce inibendo l'attività dell'enzima trascrittasi inversa, essenziale per la replicazione di retrovirus come l'HIV. La 2′,5′-Dideoxyadenosina interferisce con la sintesi del DNA virale agendo come terminatore di catena durante il processo di trascrizione inversa. La 2',5'-dideoxyadenosina manca del gruppo ossidrilico 3' necessario per la formazione del legame fosfodiestere, impedendo l'aggiunta di ulteriori nucleotidi alla catena di DNA in crescita. Di conseguenza, il genoma virale non può essere completamente sintetizzato, bloccando in ultima analisi la replicazione del virus. Questo meccanismo d'azione rende la 2',5'-dideoxyadenosina un potente inibitore della replicazione retrovirale, utilizzato per studiare i processi molecolari coinvolti nell'infezione virale. La sua capacità di interrompere il processo di trascrizione inversa ne evidenzia l'importanza per la comprensione dei meccanismi fondamentali della replicazione virale e per lo sviluppo di strategie antivirali.


2′,5′-Dideoxyadenosine (CAS 6698-26-6) Referenze

  1. Sintesi e uso di derivati 3'-(azidoiodosalicil) della 2', 5'-dideoxyadenosina come ligandi di fotoaffinità per l'adenilil ciclasi.  |  Shoshani, I., et al. 2000. Arch Biochem Biophys. 376: 221-8. PMID: 10729209
  2. Potenziamento dei pirimidinoccettori nel rilascio di PGE(2) da parte dei macrofagi, coinvolto nell'induzione dell'ossido nitrico sintasi.  |  Chen, BC. and Lin, WW. 2000. Br J Pharmacol. 130: 777-86. PMID: 10864883
  3. Inibitori pro-nucleotidici delle adenilciclasi in cellule intatte.  |  Laux, WH., et al. 2004. J Biol Chem. 279: 13317-32. PMID: 14699161
  4. Aumento dei livelli cellulari di adenosina trifosfato nelle cellule PC12 da parte della 2,5-dideoxyadenosina, un inibitore del sito P dell'adenilato ciclasi.  |  Fujimori, H. and Pan-Hou, H. 2005. Biol Pharm Bull. 28: 358-60. PMID: 15684499
  5. L'inibizione dell'adenilato ciclasi attenua il rilassamento mediato dai recettori dell'adenosina nell'arteria coronaria.  |  Sabouni, MH., et al. 1991. J Pharmacol Exp Ther. 259: 508-12. PMID: 1658301
  6. Manipolazione rapida del livello di cAMP cellulare mediante la luce in vivo.  |  Schröder-Lang, S., et al. 2007. Nat Methods. 4: 39-42. PMID: 17128267
  7. La via extracellulare 3',5'-cAMP-adenosina inibisce la crescita delle cellule mesangiali glomerulari.  |  Dubey, RK., et al. 2010. J Pharmacol Exp Ther. 333: 808-15. PMID: 20194527
  8. Evidenza dell'inibizione di bTREK-1 indipendente dal cAMP da parte di ACTH e NPS-ACTH in cellule adrenocorticali.  |  Enyeart, JJ., et al. 2012. Mol Cell Endocrinol. 348: 305-12. PMID: 21952081
  9. Distinzione farmacologica tra adenilciclasi solubili e transmembrana.  |  Bitterman, JL., et al. 2013. J Pharmacol Exp Ther. 347: 589-98. PMID: 24091307
  10. Il NAD(+) extracellulare inibisce l'apoptosi dei neutrofili umani.  |  Pliyev, BK., et al. 2014. Apoptosis. 19: 581-93. PMID: 24292505
  11. Ruolo dell'adenilato ciclasi nel rilascio immunologico di mediatori dai mastociti di ratto: effetti agonisti e antagonisti di analoghi dell'adenosina modificati con purina e ribosio.  |  Holgate, ST., et al. 1980. Proc Natl Acad Sci U S A. 77: 6800-4. PMID: 6256761
  12. Regolazione della componente catalitica dell'adenilato ciclasi. Interazione potenziante di ligandi stimolatori e 2',5'-dideoxyadenosina.  |  Florio, VA. and Ross, EM. 1983. Mol Pharmacol. 24: 195-202. PMID: 6310361
  13. Differenziazione eritroide e inibizione della crescita delle cellule K562 da parte della 2',5'-dideoxyadenosina: sinergia con l'interferone alfa.  |  Ogawa, K., et al. 1995. Leuk Res. 19: 749-55. PMID: 7500653
  14. Effetto antagonista dell'isoproterenolo della 2',5'-dideoxyadenosina nel cuore isolato perfuso di cavia.  |  Hartmann, M. and Schrader, J. 1993. J Mol Cell Cardiol. 25: 331-8. PMID: 8389889
  15. La conversione della 2',3'-dideoxyadenosina (ddA) e della 2',3'-dideidro-2',3'-dideoxyadenosina (d4A) nei loro corrispondenti derivati arilossifosforamidati potenzia notevolmente la loro attività contro il virus dell'immunodeficienza umana e il virus dell'epatite B.  |  Balzarini, J., et al. 1997. FEBS Lett. 410: 324-8. PMID: 9237655

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

2′,5′-Dideoxyadenosine, 5 mg

sc-201562
5 mg
$140.00

2′,5′-Dideoxyadenosine, 25 mg

sc-201562A
25 mg
$600.00