Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

2-Nitrophenyl selenocyanate (CAS 51694-22-5)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Numero CAS:
51694-22-5
Peso molecolare:
227.08
Formula molecolare:
O2NC6H4SeCN
Informazioni supplementari:
Questo prodotto è classificato come merce pericolosa per il trasporto e potrebbe essere soggetto a spese di spedizione aggiuntive.
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Il 2-nitrofenil selenocianato è un composto organoselenioso che ha guadagnato interesse nel campo della chimica organica per il suo utilizzo nell'introduzione di gruppi contenenti selenio in molecole organiche. La sua reattività è particolarmente utile nella sintesi di selenoammidi e selenouree, che vengono esplorate per le loro proprietà chimiche e fisiche uniche. La parte nitrofenilica agisce come un buon gruppo di partenza, vantaggioso nelle reazioni di sostituzione nucleofila, rendendo questo composto un reagente versatile per la formazione di legami carbonio-selenio. Gli studi che coinvolgono il 2-nitrofenil selenocianato si concentrano spesso sulla sintesi di composti di selenio biologicamente rilevanti, contribuendo alla comprensione del ruolo del selenio nella biologia chimica. Inoltre, il composto è utilizzato nella preparazione di catalizzatori a base di selenio, che sono di crescente interesse nello sviluppo di applicazioni di chimica verde grazie alla loro capacità di facilitare le reazioni in condizioni più blande e con una maggiore selettività rispetto ai loro analoghi a base di zolfo.


2-Nitrophenyl selenocyanate (CAS 51694-22-5) Referenze

  1. Sintesi formale totale della (+)-trehazolina. Applicazione di un approccio di metatesi aldolo-olefinica asimmetrica alla sintesi di ciclopenteni funzionalizzati.  |  Crimmins, MT. and Tabet, EA. 2001. J Org Chem. 66: 4012-8. PMID: 11375027
  2. Sintesi dell'acido 1-amino-2-metileneciclopropano-1-carbossilico marcato, un inattivatore della 1-aminociclopropano-1-carbossilato deaminasi.  |  Zhao, Z. and Liu, HW. 2002. J Org Chem. 67: 2509-14. PMID: 11950295
  3. trans-6-amminocicloept-3-enoli, un nuovo blocco di costruzione chirale polifunzionalizzato per la sintesi asimmetrica di 2-sostituite-4-idrossipiperidine.  |  Celestini, P., et al. 2002. Org Lett. 4: 1367-70. PMID: 11950364
  4. Sintesi del nucleo biciclico[7.3.0]dodecatrienediyne del cromoforo C-1027.  |  Inoue, M., et al. 2004. Org Lett. 6: 3833-6. PMID: 15469361
  5. Sintesi di un intermedio sintetico otticamente puro di aloperina da un prodotto di riduzione del lievito.  |  Yamauchi, S. and Omi, Y. 2005. Biosci Biotechnol Biochem. 69: 1589-94. PMID: 16116290
  6. 9-{[3-fluoro-2-(idrossimetil)ciclopropilidene]metil}adenine e -guanine. Sintesi e attività antivirale di tutti gli stereoisomeri1.  |  Zhou, S., et al. 2006. J Med Chem. 49: 6120-8. PMID: 17004726
  7. Importanza critica dell'anello F a nove membri della ciguatossina per una potente bioattività: sintesi totale e valutazione biologica di analoghi modificati con l'anello F.  |  Inoue, M., et al. 2008. Angew Chem Int Ed Engl. 47: 8611-4. PMID: 18846538
  8. Rottura e produzione simultanea di olefine mediante ozonolisi: applicazione alla sintesi di building block utili e del nucleo macrociclico delle solomonamidi.  |  Kashinath, K., et al. 2015. Org Lett. 17: 2090-3. PMID: 25870910
  9. Sintesi di indoli triciclici 3,4-fusi utilizzando indoline 3-alchilidene come precursori versatili.  |  Nemoto, T. 2019. Chem Rec. 19: 320-332. PMID: 29931736
  10. Sintesi totale rapida di modulatori dello spliceosoma derivati dal pladienolide.  |  Rhoades, D., et al. 2021. J Am Chem Soc. 143: 4915-4920. PMID: 33755462
  11. Isomerizzazione catalizzata dal selenio in modo redox-neutro di acidi para-idrossamici in para-aminofenoli.  |  Chuang, HY., et al. 2021. Angew Chem Int Ed Engl. 60: 13778-13782. PMID: 33760338
  12. Oligomerizzazione di Aryne catalizzata da fosfina: Accesso diretto a oligo(orto-arileni) α,ω-bisfunzionalizzati.  |  Bürger, M., et al. 2021. J Am Chem Soc. 143: 16796-16803. PMID: 34585921
  13. Sintesi del 4 alfa-(2-propenil)-5,6-secolestan-3 alfa-olo, un nuovo analogo seco dell'anello B dell'agente ipocolesterolemizzante 4 alfa-(2-propenil)-5 alfa-colestan-3 alfa-olo.  |  Lin, HS., et al. 1998. Steroids. 63: 202-7. PMID: 9589554

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

2-Nitrophenyl selenocyanate, 1 g

sc-238176
1 g
$103.00