Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

2-Nitrocyclohexanone (CAS 4883-67-4)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Numero CAS:
4883-67-4
Purezza:
99%
Peso molecolare:
143.14
Formula molecolare:
C6H9NO3
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Il 2-nitrocicloesanone è un composto chimico che funge da reagente nella sintesi organica. Agisce come precursore nella preparazione di vari composti organici, tra cui intermedi e prodotti di chimica fine. Il meccanismo d'azione del 2-nitrocicloesanone prevede la sua partecipazione a reazioni di addizione nucleofila, che portano alla formazione di nuovi legami carbonio-carbonio o carbonio-eteroatomo. Il 2-nitrocicloesanone subisce trasformazioni chimiche, come la riduzione o la sostituzione, per dare prodotti con diverse funzionalità chimiche. In ambito sperimentale, il 2-nitrocicloesanone funge da elemento costitutivo per la sintesi di molecole complesse, consentendo la creazione di nuove strutture chimiche con potenziali applicazioni in vari campi. La sua reattività e la capacità di subire trasformazioni selettive lo rendono un componente versatile nello sviluppo di nuove entità chimiche.


2-Nitrocyclohexanone (CAS 4883-67-4) Referenze

  1. Determinazione della polarità di alcuni liquidi ionici utilizzando come sonda il 2-nitrocicloesanone.  |  Angelini, G., et al. 2005. J Org Chem. 70: 8193-6. PMID: 16277347
  2. Ionizzazione e tautomerizzazione del 2-nitrocicloesanone in soluzione acquosa.  |  Angelini, G., et al. 2007. J Org Chem. 72: 4039-47. PMID: 17451273
  3. Effetti del solvente sulla velocità di interconversione cheto-enolo del 2-nitrocicloesanone.  |  Siani, G., et al. 2008. Org Biomol Chem. 6: 4236-41. PMID: 18972056
  4. Interconversione cheto-enolo catalizzata da basi del 2-nitrocicloesanone in liquidi ionici.  |  Angelini, G., et al. 2009. J Org Chem. 74: 6572-6. PMID: 19637884
  5. Accoppiamento incrociato riduttivo di bromuri eterociclici non aromatici con bromuri arilici ed eteroarilici.  |  Molander, GA., et al. 2014. J Org Chem. 79: 5771-80. PMID: 24892751
  6. Una reazione organocatalitica a cascata di 2-nitrocicloesanone e aldeidi α,β-insature con un'insolita regioselettività.  |  Xuan, YN., et al. 2014. Chem Commun (Camb). 50: 10471-3. PMID: 25068210
  7. α-arilazione senza metalli di transizione di nitrochetoni con sali di diarilodonio per la sintesi di α-aril terziari, α-nitro chetoni.  |  An, Y., et al. 2018. Chem Commun (Camb). 55: 119-122. PMID: 30516178
  8. I bis-enolati con coniugazione π estesa sono potenti nucleofili: Uno studio delle loro reazioni di alchilazione con elettrofili C molto ostacolati.  |  Castroagudín, M., et al. 2019. J Org Chem. 84: 15805-15816. PMID: 31778066
  9. Caratterizzazione di un nuovo inibitore pirazolo[4,3-d] pirimidinico altamente selettivo della CDK7.  |  Kovalová, M., et al. 2023. Biomed Pharmacother. 161: 114492. PMID: 36931035

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

2-Nitrocyclohexanone, 1 g

sc-230597
1 g
$102.00