Date published: 2025-11-5

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

2-Methylhexadecanoic Acid (CAS 27147-71-3)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
2-Methylpalmitic Acid
Numero CAS:
27147-71-3
Peso molecolare:
270.46
Formula molecolare:
C17H34O2
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

L'acido 2-metilesadecanoico (2-MHD) è un importante acido grasso a catena lunga. Svolge un ruolo fondamentale come componente principale dei fosfolipidi della membrana cellulare e partecipa a vari processi cellulari. Questo acido grasso si trova anche in diverse fonti alimentari. L'esatto meccanismo d'azione dell'acido 2-metilesadecanoico non è ancora del tutto chiaro. Tuttavia, si ipotizza che l'acido 2-metilesadecanoico possa agire come agonista per alcuni recettori, come il recettore accoppiato a proteine G GPR40.


2-Methylhexadecanoic Acid (CAS 27147-71-3) Referenze

  1. Studi sui fibroblasti che documentano un caso di deficit di 2-metilacil-CoA racemasi perossisomiale: possibile legame tra il deficit di racemasi e il malassorbimento e la carenza di vitamina K.  |  Van Veldhoven, PP., et al. 2001. Eur J Clin Invest. 31: 714-22. PMID: 11473573
  2. Scomposizione di acidi grassi a catena retta 2-idrossilati attraverso la 2-idrossifitanoil-CoA liasi perossisomiale: una via rivista per l'alfa-ossidazione degli acidi grassi a catena retta.  |  Foulon, V., et al. 2005. J Biol Chem. 280: 9802-12. PMID: 15644336
  3. Le promiscue acil CoA ligasi producono acil-CoA e acil-SNAC precursori per la biosintesi dei polichetidi.  |  Arora, P., et al. 2005. J Am Chem Soc. 127: 9388-9. PMID: 15984864
  4. Confronto dei meccanismi del metabolismo degli alcani in condizioni di riduzione del solfato tra due isolati batterici e un consorzio batterico.  |  Callaghan, AV., et al. 2006. Appl Environ Microbiol. 72: 4274-82. PMID: 16751542
  5. Beta-ossidazione in colture di epatociti di topi con knockout del gene perossisomiale.  |  Dirkx, R., et al. 2007. Biochem Biophys Res Commun. 357: 718-23. PMID: 17442273
  6. Attività differenziali dei perossisomi lungo l'epitelio intestinale di topo.  |  Morvay, PL., et al. 2017. Cell Biochem Funct. 35: 144-155. PMID: 28370438
  7. Patologia indotta da fitolo in topi carenti di 2-idrossiacil-CoA liasi (HACL1). Evidenza di una seconda liasi non HACL1-correlata.  |  Mezzar, S., et al. 2017. Biochim Biophys Acta Mol Cell Biol Lipids. 1862: 972-990. PMID: 28629946
  8. Ossidazione microbiologica di composti alifatici a catena lunga. II. Alcani a catena ramificata.  |  Jones, DF. 1968. J Chem Soc Perkin 1. 22: 2809-15. PMID: 5749354
  9. Beta-ossidazione mitocondriale degli acidi grassi 2-metilici nel fegato di ratto.  |  Mao, LF., et al. 1995. Arch Biochem Biophys. 321: 221-8. PMID: 7639525
  10. Confronto dell'alfa-ossidazione degli acidi grassi da parte di epatociti di ratto e di microsomi epatici arricchiti con NADPH, Fe3+ e fosfato.  |  Huang, S., et al. 1994. Lipids. 29: 671-8. PMID: 7861933
  11. Indagine dilatometrica sulle transizioni di fase e sulle strutture dei saponi anidri  |  Skoda, W. 1969. Kolloid-Zeitschrift und Zeitschrift für Polymere. 234: 1128-1138.
  12. Separazione cromatografica con fluido supercritico di composti a bassa e media polarità difficilmente eluibili da colonne impaccate  |  Doehl, J., Farbrot, A., Greibrokk, T., & Iversen, B. 1987. Journal of Chromatography A. 392: 175-184.
  13. Approccio rapido alla transesterificazione e spettrometria di massa per l'analisi dell'olio di semi  |  Ayorinde, F. O., Clifton, J., Afolabi, O. A., & Shepard, R. L. 1988. Journal of the American Oil Chemists' Society. 65: 942-947.

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

2-Methylhexadecanoic Acid, 1 g

sc-486067
1 g
$182.00