LINK RAPIDI
La 2-iodo adenosina, un derivato dell'adenosina modificato con un atomo di iodio, ha suscitato una notevole attenzione nella ricerca biochimica e farmacologica per il suo potenziale come potente strumento nello studio delle vie di segnalazione purinergiche e del metabolismo dei nucleosidi. Questo composto agisce come analogo dei nucleosidi e può essere fosforilato dall'adenosina chinasi, portando alla sua incorporazione negli acidi nucleici. Inoltre, la 2-iodo adenosina mostra affinità per i recettori dell'adenosina, in particolare i sottotipi A1 e A3, influenzando le cascate di segnalazione a valle mediate da questi recettori. Negli studi cellulari, è stata utilizzata per indagare i ruoli fisiologici dei recettori dell'adenosina in vari processi biologici, come la neurotrasmissione, la modulazione immunitaria e la regolazione cardiovascolare. Inoltre, la 2-iodo adenosina funge da substrato per gli enzimi coinvolti nelle vie di salvataggio delle purine, contribuendo alla comprensione del metabolismo dei nucleosidi e della sua disregolazione in condizioni patologiche. Inoltre, i ricercatori hanno esplorato il suo potenziale come tracciante marcato con radioisotopi per studi di imaging con tomografia a emissione di positroni (PET), facilitando la visualizzazione e la quantificazione non invasiva della distribuzione e della funzione dei recettori dell'adenosina negli organismi viventi. Nel complesso, la 2-iodo adenosina promette di essere uno strumento di ricerca versatile per chiarire i meccanismi di segnalazione purinergica, studiare il metabolismo dei nucleosidi e far progredire le tecniche di imaging nella ricerca biomedica.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
2-Iodo Adenosine, 250 mg | sc-220743 | 250 mg | $232.00 |