Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

2-Hydroxy-5-nitrobenzoic acid (CAS 96-97-9)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
5-Nitrosalicylic Acid
Numero CAS:
96-97-9
Peso molecolare:
183.12
Formula molecolare:
C7H5NO5
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

L'acido 2-idrossi-5-nitrobenzoico è un solido cristallino di colore giallo pallido, solubile in acqua, etanolo e diversi solventi polari. Trova diverse applicazioni negli studi scientifici e può servire come standard di analisi HPLC, come indicatore di pH e come agente rilevatore di metalli pesanti. Inoltre, il 5-NSA può essere utilizzato per studiare l'ossidazione dei composti fenolici e la cinetica di reazione dei nitriti e dell'ossido nitrico. È un derivato dell'etilendiammina utilizzato nella sintesi organica e può legarsi agli atomi di azoto per creare complessi stabili. Quando l'acido 2-idrossi-5-nitrobenzoico reagisce con l'idrogeno, forma un complesso acido protonato, che presenta una maggiore solubilità in acqua rispetto alla molecola originale. La spettroscopia di fluorescenza sincrona ha dimostrato che l'acido 5-nitrosalicilico reagisce con il glicano mediante interazioni di legame a idrogeno e stabilizzazione dei gruppi nitro.


2-Hydroxy-5-nitrobenzoic acid (CAS 96-97-9) Referenze

  1. Catalisi dell'idrolisi degli esteri arilici in presenza di metallomicelle contenenti un derivato della dietilenetriamina di rame(II).  |  Polyzos, A., et al. 2007. Langmuir. 23: 1872-9. PMID: 17279669
  2. La decomposizione dell'acido 2,5-dinitrobenzoico da parte degli alcali.  |  LANGLEY, WD. 1948. J Am Chem Soc. 70: 1633. PMID: 18915783
  3. Sintesi e valutazione biologica di salicilammidi N-ariliche con una parte di acido idrossamico in posizione 5 come nuovi inibitori duali di HDAC-EGFR.  |  Zuo, M., et al. 2012. Bioorg Med Chem. 20: 4405-12. PMID: 22698782
  4. Applicazione dell'analisi diretta agli effetti per identificare i sottoprodotti mutageni della disinfezione azotata nel trattamento dell'acqua potabile con ossidazione avanzata.  |  Vughs, D., et al. 2018. Environ Sci Pollut Res Int. 25: 3951-3964. PMID: 27447472
  5. Approcci computazionali e sintetici per lo sviluppo di derivati della lavendustina B come inibitori allosterici dell'integrasi dell'HIV-1.  |  Agharbaoui, FE., et al. 2016. Eur J Med Chem. 123: 673-683. PMID: 27517812
  6. Acido 3-idrossi-2-Nitrobenzoico come matrice MALDI per il decadimento in-source e valutazione degli isomeri.  |  Fukuyama, Y., et al. 2018. J Am Soc Mass Spectrom. 29: 2227-2236. PMID: 30062476
  7. Formazione di sottoprodotti nitrofenolici durante l'ossidazione del perossidosolfato attivata dal calore in presenza di materia organica naturale e nitrito.  |  Yang, P., et al. 2019. Environ Sci Technol. 53: 4255-4264. PMID: 30912931
  8. Spettrometria di massa a ionizzazione chimica a pressione atmosferica a basse portate: Importanza dell'alloggiamento della sorgente ionica.  |  Strmeň, T., et al. 2020. Rapid Commun Mass Spectrom. 34: e8722. PMID: 31912928
  9. Alla ricerca di candidati terapeutici per l'HIV/AIDS: approcci razionali, strategie di progettazione, relazione struttura-attività e approfondimenti meccanicistici.  |  Kumar, D., et al. 2021. RSC Adv. 11: 17936-17964. PMID: 35480193
  10. Stabilizzazione del solvato in DMSO dell'acido 2-cloro-5-nitrobenzoico (Mesalazina Impurezza M) mediante legami idrogeno biforcati: Studi cristallografici, spettroscopici, termici e computazionali  |  , et al. (2022). Journal of Chemical Crystallography. volume 52,: pages 276–286.
  11. Nitrazione indotta da permanganato di o- e P- nitrofenolo  |  Hassan M. Gomaa, et al. 1971 -. Environmental Letters. Volume 2, Issue 1: Pages 47-49.
  12. Sintesi di porfirine fenoliche tripodali: Un approccio modulare per imitare gli enzimi con una tirosina reticolata  |  David Gueyrard, Amandine Didier, Christian Ruzié, Arnaud Bondon, Bernard Boitrel*. 2004(. Synlett. 7):: 1158-1162.
  13. Complessi tetraaqua-bis(3-idrossi-4-nitrobenzoato) di Co(II) e Ni(II) e complesso diaqua-bis(2-idrossi-4-metossibenzoato) di Zn(II): struttura cristallina e indagine approfondita sulla coordinazione dei metalli  |  Jean D'Angelo, et al. 2011. Journal of Coordination Chemistry. Volume 64,- Issue 17: Pages 3110-3122.

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

2-Hydroxy-5-nitrobenzoic acid, 25 g

sc-238076
25 g
$56.00