LINK RAPIDI
L'isocianato di 2-bromoetile, un composto elettrofilo, possiede proprietà uniche che lo rendono molto prezioso nella ricerca scientifica. Questo liquido incolore ha un odore pungente e una notevole reattività. Le sue applicazioni spaziano in diversi campi di ricerca, tra cui la sintesi organica, la chimica medicinale e la scienza dei materiali. Questo composto funge da versatile elemento costitutivo nella sintesi organica, consentendo la creazione di diversi composti. In chimica medica, contribuisce allo sviluppo di nuovi farmaci e prodotti farmaceutici. Inoltre, trova utilità nella scienza dei materiali, dove può modificare le proprietà di polimeri e altri materiali. Sebbene il preciso meccanismo d'azione del 2-bromoetil isocianato rimanga elusivo, si ipotizza che esso si impegni in reazioni con gruppi nucleofili all'interno di proteine e altre biomolecole, con conseguente formazione di legami covalenti. Questo, a sua volta, può indurre modifiche nella struttura e nella funzione di queste biomolecole, producendo un'ampia gamma di effetti. In sintesi, l'isocianato di 2-bromoetile è un composto cruciale per la ricerca scientifica grazie alla sua natura elettrofila e all'ampia gamma di applicazioni. Il suo utilizzo abbraccia la sintesi organica, la chimica medicinale e la scienza dei materiali, con un potenziale impatto significativo nella comprensione e nella manipolazione dei sistemi biomolecolari.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
2-Bromoethyl isocyanate, 5 g | sc-230076 | 5 g | $177.00 |