LINK RAPIDI
La 2-Azido-1,3-di-O-pivaloil-D-eritro-sfingosina è un derivato chimicamente modificato della sfingosina, che si distingue per l'incorporazione di gruppi azidici e protezioni pivaloiche. Questa configurazione la rende uno strumento eccezionalmente utile nella ricerca biochimica, in particolare nello studio del metabolismo degli sfingolipidi e del ruolo funzionale della sfingosina nei processi cellulari. Il gruppo azidato introduce una funzionalità azotata reattiva che può partecipare alle reazioni di chimica dei clic, un metodo ampiamente utilizzato per attaccare varie sonde o biomolecole in modo altamente specifico ed efficiente. Questa caratteristica permette di etichettare con precisione la molecola in sistemi biologici complessi, consentendo ai ricercatori di seguirne la posizione e le interazioni all'interno delle cellule con varie tecniche di imaging. I gruppi pivaloili servono a proteggere le funzioni idrossiliche durante le modifiche sintetiche e possono essere rimossi in condizioni blande per ripristinare i gruppi idrossilici naturali, facilitando un'ulteriore attività biologica. Questo composto è stato ampiamente utilizzato per esplorare il modo in cui la sfingosina interagisce con altri componenti cellulari, influenzando le vie di segnalazione e le dinamiche di membrana. Le indagini condotte con la 2-Azido-1,3-di-O-pivaloil-D-eritro-sfingosina hanno fornito preziose indicazioni sul ruolo degli sfingolipidi nella regolazione cellulare, nell'apoptosi e nella formazione di microdomini lipidici, contribuendo in modo significativo alla comprensione della biochimica dei lipidi e della biologia cellulare.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
2-Azido-1,3-di-o-pivaloyl-D-erythro-sphingosine, 20 mg | sc-213763 | 20 mg | $330.00 |