LINK RAPIDI
Il 2-aminoftalilidrazido-N-acetil-β-D-glucosaminide è un composto sintetico specializzato utilizzato principalmente in saggi biochimici per studiare le attività enzimatiche, in particolare quelle delle glicosidasi e delle glicosiltransferasi. Questa molecola combina un gruppo aminoftalilidrazide con una parte di N-acetil-β-D-glucosaminide, rendendola uno strumento utile per sondare la specificità e il meccanismo degli enzimi che interagiscono con i residui di N-acetilglucosamina. Il gruppo aminoftalilidrazide di questo composto agisce come agente di marcatura fluorescente, consentendo il monitoraggio in tempo reale delle attività enzimatiche attraverso la spettroscopia di fluorescenza. Questa caratteristica consente ai ricercatori di analizzare quantitativamente la cinetica enzimatica e l'affinità con i substrati in vari contesti biologici e biochimici, migliorando la comprensione dell'elaborazione e della modifica dei glicani nei sistemi procariotici ed eucariotici. L'utilità di questo composto si estende allo studio della sintesi e del rimodellamento del peptidoglicano batterico, poiché imita la struttura della N-acetilglucosamina, un componente essenziale della parete cellulare batterica. Osservando l'interazione di questo derivato della glucosammina con gli enzimi batterici, i ricercatori possono acquisire conoscenze sui processi fondamentali della crescita e della divisione batterica, contribuendo al campo della microbiologia e dell'enzimologia. Attraverso questi studi, il 2-aminoftalilidrazido-N-acetil-β-D-glucosaminide aiuta a far progredire la ricerca fondamentale sulla funzione degli enzimi, sulla specificità dei substrati e sulle vie biochimiche dell'utilizzo e della manipolazione dei glicani.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
2-Aminophthalylhydrazido-N-acetyl-β-D-glucosaminide, 10 mg | sc-220702 | 10 mg | $300.00 |