![2-Amino-3,4,8-trimethyl-3H-imidazo[4,5-f]quinoxaline (CAS 95896-78-9) - chemical structure image](https://media.scbt.com/product/2-amino-3-4-8-trimethyl-3h-imidazo4-5-fquinoxaline-95896-78-9-structure_09_48_b_94837.jpg)
![Struttura molecolare di 2-Amino-3,4,8-trimethyl-3H-imidazo[4,5-f]quinoxaline, Numero CAS: 95896-78-9 2-Amino-3,4,8-trimethyl-3H-imidazo[4,5-f]quinoxaline (CAS 95896-78-9) - chemical structure image](https://media.scbt.com/product/2-amino-3-4-8-trimethyl-3h-imidazo4-5-fquinoxaline-95896-78-9-structure_09_48_t_94837.jpg)
Vedere citazioni di prodotto (26)
LINK RAPIDI
La 2-amino-3,4,8-trimetil-3H-imidazo[4,5-f]chinoxalina (ATQ) è un composto eterociclico aromatico che si è scoperto essere associato alla formazione di ammine eterocicliche cancerogene/mutagene nella bistecca di manzo fritta. Nell'ambito della ricerca scientifica, la 2-amino-3,4,8-trimetil-3H-imidazo[4,5-f]chinoxalina ha dimostrato un'ampia gamma di applicazioni. Come derivato della famiglia delle chinoxaline, note per le loro proprietà di donazione di elettroni, la 2-amino-3,4,8-trimetil-3H-imidazo[4,5-f]chinoxalina è stata impiegata in varie funzioni, tra cui come colorante fluorescente, sonda fluorescente e molecola reporter. Nella ricerca scientifica, la 2-amino-3,4,8-trimetil-3H-imidazo[4,5-f]chinoxalina è stata ampiamente utilizzata come colorante fluorescente, sfruttando la sua forte fluorescenza e la sua capacità di interagire con proteine ed enzimi specifici. Questa caratteristica lo rende uno strumento prezioso per studiare la struttura, la dinamica e la funzione di queste molecole. Inoltre, la 2-amino-3,4,8-trimetil-3H-imidazo[4,5-f]chinoxalina ha trovato impiego come sonda fluorescente, facilitando le indagini sull'intricato funzionamento delle proteine. Inoltre, negli studi sull'espressione genica e sulle interazioni proteina-proteina, la 2-Amino-3,4,8-trimetil-3H-imidazo[4,5-f]chinoxalina è stata utilizzata come molecola reporter. L'esatto meccanismo d'azione della 2-amino-3,4,8-trimetil-3H-imidazo[4,5-f]chinoxalina non è ancora del tutto chiaro, ma si ritiene che interagisca con l'aminoacido triptofano e con l'enzima citocromo P450. Inoltre, la 2-amino-3,4,8-trimetil-3H-imidazo[4,5-f]chinoxalina presenta interazioni con altre proteine ed enzimi, tra cui la tioredoxina reduttasi e la glutatione reduttasi. Di conseguenza, si è scoperto che inibisce l'attività di alcuni enzimi, come la tioredoxina reduttasi e la glutatione reduttasi. In particolare, la 2-amino-3,4,8-trimetil-3H-imidazo[4,5-f]chinoxalina ha dimostrato anche la capacità di modulare l'espressione di geni specifici, in particolare quelli coinvolti nell'apoptosi e nella regolazione del ciclo cellulare. Oltre alle sue diverse interazioni molecolari, la 2-amino-3,4,8-trimetil-3H-imidazo[4,5-f]chinoxalina ha mostrato effetti antinfiammatori e antiossidanti.
Informazioni ordini
| Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
2-Amino-3,4,8-trimethyl-3H-imidazo[4,5-f]quinoxaline, 10 mg | sc-209027 | 10 mg | $372.00 |