

LINK RAPIDI
Il 2-acetamido-2-deossi-D-galattone-1,4-lattone, un derivato del D-galattosio, riveste una notevole importanza nella ricerca sulla chimica dei carboidrati e negli studi di glicobiologia. La sua struttura e reattività uniche lo rendono uno strumento prezioso per la sintesi di carboidrati complessi e glicoconiugati. Il meccanismo d'azione prevede la sua capacità di subire reazioni di ring-opening in condizioni leggermente basiche, rivelando il gruppo idrossilico reattivo nella posizione C-1 della moietà dello zucchero. Questo gruppo idrossilico funge da sito chiave per le reazioni di glicosilazione, dove può formare legami glicosidici con molecole accettore, portando alla sintesi di diversi glicoconiugati. Inoltre, la presenza di un gruppo acetamido in posizione C-2 aumenta la stabilità e la selettività delle reazioni di glicosilazione. I ricercatori utilizzano il 2-acetamido-2-deossi-D-galattone-1,4-lattone come intermedio cruciale nella preparazione di strutture di carboidrati biologicamente rilevanti, tra cui glicolipidi, glicoproteine e glicosaminoglicani. Inoltre, questo composto serve come sonda preziosa per chiarire le interazioni carboidrato-proteina, i processi di riconoscimento della superficie cellulare e le vie di segnalazione mediate dai carboidrati. La sua accessibilità sintetica e la capacità di introdurre gruppi funzionali specifici consentono ai ricercatori di personalizzare le strutture dei carboidrati con una precisa stereochimica e regioselettività, facendo progredire la nostra comprensione della biologia dei carboidrati e facilitando lo sviluppo di nuovi materiali per varie applicazioni di ricerca in chimica, biochimica e biotecnologia.
Informazioni ordini
| Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
2-Acetamido-2-deoxy-D-galactono-1,4-lactone, 10 mg | sc-220680  | 10 mg  | $300.00 |