LINK RAPIDI
Il 2-acetamido-2-deossi-4-O-(β-D-galattopiranosil)-D-galattopiranosio, un derivato del galattosio, ha suscitato un notevole interesse nella ricerca scientifica, in particolare nella glicobiologia e nella chimica dei carboidrati. Questa sostanza chimica svolge un ruolo cruciale nel chiarire i ruoli strutturali e funzionali dei carboidrati in vari processi biologici. I ricercatori utilizzano questo composto per studiare i modelli di glicosilazione, le interazioni glicano-proteina e le vie di segnalazione mediate dai carboidrati. La sua struttura unica, costituita da due residui di galattosio legati da un legame glicosidico, consente di studiare la biosintesi dei glicani e i processi di glicosilazione enzimatica. Inoltre, il 2-acetamido-2-deossi-4-O-(β-D-galattopiranosil)-D-galattopiranosio serve come substrato per le glicosiltransferasi e le glicosidasi, facilitando la sintesi di carboidrati complessi e la scissione enzimatica dei legami glicosidici. Inoltre, questa sostanza chimica è impiegata nella sintesi di glicoconiugati e glicomimetici, che imitano le funzioni biologiche dei carboidrati nativi e hanno potenziali applicazioni nella scoperta di farmaci e nello sviluppo di vaccini. Il suo ruolo nella ricerca sulla glicobiologia si estende allo studio del ruolo dei carboidrati nel riconoscimento cellulare, nella modulazione della risposta immunitaria e nelle interazioni patogeno-ospite. Nel complesso, il 2-acetamido-2-deossi-4-O-(β-D-galactopiranosil)-D-galactopiranosio serve come strumento prezioso per svelare i ruoli complessi dei carboidrati nei sistemi biologici e far progredire la nostra comprensione della glicobiologia.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
2-Acetamido-2-deoxy-4-O-(β-D-galactopyranosyl)-D-galactopyranose, 1 mg | sc-208980 | 1 mg | $350.00 |