LINK RAPIDI
Il 2,3-O-Isopropilidene-D-ribosio è una forma chimicamente modificata di ribosio in cui un gruppo isopropilidico fa da ponte tra i gruppi ossidrilici 2 e 3, rendendo la molecola più stabile e resistente a reazioni indesiderate durante i processi sintetici. Questo derivato è ampiamente utilizzato nella ricerca in chimica organica e biochimica, in particolare nella sintesi di analoghi dei nucleosidi e nello studio della chimica dei carboidrati. La protezione offerta dal gruppo isopropilidenico consente modifiche selettive in altre posizioni dell'anello ribosio, fondamentali per lo sviluppo di nuovi composti con potenziali attività biologiche. Ad esempio, il 2,3-O-Isopropilidene-D-ribosio serve come materiale di partenza nella sintesi di nucleosidi antivirali e antitumorali, dove le modifiche alla spina dorsale dello zucchero ribosio sono necessarie per migliorare l'efficacia e la selettività di queste molecole. In ambito di ricerca, questo composto aiuta anche a comprendere il meccanismo di interazione del ribosio in vari sistemi biologici, favorendo l'esplorazione del modo in cui gli zuccheri contribuiscono ai processi biologici come la sintesi di DNA e RNA. Inoltre, il suo ruolo si estende alla scienza dei materiali, dove viene utilizzato per creare polimeri biodegradabili e altri materiali che imitano le strutture naturali. Nel complesso, il 2,3-O-Isopropilidene-D-ribosio è una sostanza chimica fondamentale nel regno della chimica sintetica e analitica, che contribuisce ai progressi nella comprensione e nella manipolazione di complessi percorsi biochimici e strutture molecolari.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
2,3-O-Isopropylidene-D-ribose, 1 g | sc-220778 | 1 g | $360.00 |