LINK RAPIDI
Il 2,3-Dipalmitoil-sn-glicerolo (DPG) è un composto chimico che ha suscitato una notevole attenzione nella ricerca scientifica grazie alle sue versatili applicazioni. Il DPG è costituito da una spina dorsale di glicerolo con due catene palmitoiliche attaccate in posizione 2 e 3. Questa struttura unica ha portato a un suo ampio utilizzo in vari settori della ricerca scientifica. Questa struttura unica ha portato al suo ampio utilizzo in vari campi di ricerca. Nel campo della ricerca sui lipidi e della biologia delle membrane, il DPG è uno strumento prezioso per studiare le proprietà delle membrane e le interazioni tra lipidi e proteine. Viene comunemente impiegato in sistemi modello di membrana per studiare la struttura, la dinamica e il ruolo dei lipidi nella modulazione della funzione delle proteine. Le proprietà del DPG consentono la formazione di bilayer lipidici stabili, rendendolo adatto allo studio del comportamento delle membrane e dell'impatto di specifici lipidi sulle interazioni proteina-lipide. Il 2,3-Dipalmitoil-sn-glicerolo (DPG) offre diverse applicazioni di ricerca. La sua struttura unica consente di studiare le proprietà delle membrane, le interazioni tra lipidi e proteine e i fenomeni di autoassemblaggio. Inoltre, il DPG trova applicazione nelle nanotecnologie e nella scienza dei materiali, consentendo la progettazione di nanostrutture funzionali. Inoltre, il DPG svolge un ruolo nelle formulazioni cosmetiche, migliorando le proprietà dei prodotti per la cura della pelle. Grazie alle sue proprietà versatili, il DPG continua a far progredire le conoscenze scientifiche nei campi della ricerca sui lipidi, della biologia delle membrane, della nanotecnologia e della ricerca cosmetica.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
2,3-Dipalmitoyl-sn-glycerol, 250 mg | sc-220771 | 250 mg | $101.00 |