LINK RAPIDI
Il 2,3-Dideoxy-2-methylene-D-glycero-D-galacto-nononic Acid γ-Lactone, un derivato sintetico dell'acido sialico, ha suscitato un notevole interesse nella ricerca sulla glicobiologia e sulla chimica dei carboidrati grazie alla sua somiglianza strutturale con i derivati dell'acido sialico presenti in natura. Questo composto è uno strumento prezioso per studiare la biologia dell'acido sialico e le interazioni mediate dai glicani. I ricercatori utilizzano il 2,3-Dideoxy-2-methylene-D-glycero-D-galacto-nononic Acid γ-Lactone come sonda chimica negli studi che esaminano il riconoscimento dell'acido sialico da parte di lectine, anticorpi e altre proteine che legano i carboidrati. La sua modifica strutturale permette di modulare le interazioni dell'acido sialico con le proteine che legano i glicani, consentendo indagini dettagliate sugli eventi di riconoscimento molecolare alla base di vari processi biologici. Inoltre, questo composto è stato impiegato nella sintesi di analoghi dell'acido sialico e di glicoconiugati per studiare il loro ruolo nell'adesione cellulare, nel riconoscimento immunitario e nelle interazioni patogeno-ospite. Inoltre, il 2,3-Dideoxy-2-methylene-D-glycero-D-galacto-nononic Acid γ-Lactone serve come substrato per le sialiltransferasi e altre glicosiltransferasi, facilitando la sintesi enzimatica di glicani sialilati strutturalmente diversi. La sua utilità come strumento chimico e intermedio sintetico sottolinea la sua importanza per far progredire la nostra comprensione della biologia dell'acido sialico e le sue implicazioni in vari processi fisiologici e patologici.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
2,3-Dideoxy-2-methylene-D-glycero-D-galacto-nononic Acid γ-Lactone, 50 mg | sc-206506 | 50 mg | $330.00 |