LINK RAPIDI
Il 2-(3-amminopropilammino)etanolo, un composto organico appartenente alla famiglia delle ammine, funge da versatile elemento costitutivo per diversi composti chimici. Questo liquido incolore, dall'odore tenue, trova un'utilità primaria come reagente in diversi esperimenti di laboratorio. Le sue applicazioni nella ricerca scientifica sono molteplici e comprendono la sintesi di diversi composti chimici e studi approfonditi sul suo meccanismo d'azione. L'importanza del 2-(3-Aminopropilammino)etanolo nella ricerca scientifica si estende a vari ambiti. Serve come reagente cruciale nella sintesi dei polimeri, contribuendo alla produzione di farmaci, peptidi, proteine, coloranti organici e pigmenti. Inoltre, questo composto ha svolto un ruolo fondamentale nello studio della cinetica enzimatica e nella delucidazione del meccanismo d'azione di farmaci specifici. Sebbene il preciso meccanismo d'azione del 2-(3-Aminopropilammino)etanolo rimanga elusivo, si ritiene che comporti la formazione di un legame idrogeno tra questa molecola e la molecola bersaglio. Questo legame idrogeno facilita l'interazione tra il 2-(3-Aminopropilammino)etanolo e la molecola bersaglio, influenzando in ultima analisi la struttura e la funzione della molecola bersaglio.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
2-(3-Aminopropylamino)ethanol, 5 g | sc-251663 | 5 g | $107.00 |