LINK RAPIDI
La 2,3,4,6-Tetra-O-acetil linamarina è un composto chimico ampiamente utilizzato nella ricerca sulla biologia vegetale, in particolare negli studi sui glicosidi cianogenici e sulla loro biosintesi. La linamarina, la forma non acetilata di questo composto, è un glicoside cianogenico presente in natura in piante come la cassava (Manihot esculenta) e i semi di lino (Linum usitatissimum). I glicosidi cianogenici svolgono un ruolo cruciale nei meccanismi di difesa delle piante contro erbivori e patogeni. Le ricerche che riguardano la 2,3,4,6-Tetra-O-acetil linamarina ruotano spesso intorno alla delucidazione delle vie biosintetiche coinvolte nella produzione dei glicosidi cianogenici, allo studio della regolazione genetica della loro sintesi e all'esplorazione del loro significato ecologico nelle interazioni tra piante e insetti. Inoltre, questo composto funge da prezioso substrato per saggi enzimatici volti a caratterizzare il macchinario enzimatico responsabile del metabolismo dei glicosidi cianogenici nelle piante. Gli studi che utilizzano la 2,3,4,6-Tetra-O-acetil linamarina contribuiscono a una più profonda comprensione dell'ecologia chimica delle piante, dei meccanismi di difesa delle piante e delle dinamiche evolutive delle interazioni tra piante e insetti, fornendo spunti per strategie di protezione delle colture e per lo sviluppo di tecniche di gestione dei parassiti rispettose dell'ambiente.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
2,3,4,6-Tetra-O-acetyl Linamarin, 100 mg | sc-213974 | 100 mg | $380.00 |