Date published: 2025-9-14

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

2,2′-Dipyridylamine (CAS 1202-34-2)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
bipyam
Numero CAS:
1202-34-2
Peso molecolare:
171.20
Formula molecolare:
C10H9N3
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Appartenente alla famiglia dei composti dipiridilici, la 2,2'-Dipiridilammina è un'entità organica caratterizzata da uno stato solido incolore e diamagnetico e dalla solubilità nei solventi organici comunemente utilizzati. Questo composto versatile assume importanza nell'ambito dell'elettrochimica e della catalisi, svolgendo un ruolo fondamentale nello svelare le complessità della struttura e della reattività delle molecole organiche. Nella chimica di coordinazione, la 2,2'-dipiridilammina emerge come ligando degno di nota, generando complessi con metalli di transizione come ferro, cobalto e nichel. Questi complessi intricati trovano applicazione come catalizzatori in diverse reazioni, tra cui l'idrogenazione e l'idroformilazione. Oltre alla catalisi, questi complessi contribuiscono alla sintesi di entità organiche assortite, tra cui farmaci e altri composti, esemplificando così l'ampia influenza del composto.


2,2′-Dipyridylamine (CAS 1202-34-2) Referenze

  1. Insolita modalità di legame monodentato della 2,2'-dipiridilammina (L) negli isomeri trans-(acac)2RuII(L)2, trans-[(acac)2RuIII(L)2]ClO4 e cis-(acac)2RuII(L)2 (acac = acetilacetonato). sintesi, strutture e aspetti spettroscopici, elettrochimici e magnetici.  |  Kar, S., et al. 2005. Inorg Chem. 44: 1571-9. PMID: 15733000
  2. Sintesi, struttura e attività biologica di complessi di rame(II) con acido ossolinico.  |  Psomas, G., et al. 2006. J Inorg Biochem. 100: 1764-73. PMID: 16904184
  3. Complessi di rame(II) con sparfloxacina e ligandi eterociclici donatori di azoto: Relazione struttura-attività.  |  Efthimiadou, EK., et al. 2008. J Inorg Biochem. 102: 910-20. PMID: 18242712
  4. Un modello cellulare di macrofago per la progettazione di inibitori selettivi della metalloproteinasi.  |  Jacobsen, FE., et al. 2008. Chembiochem. 9: 2087-95. PMID: 18666306
  5. Diversità delle catene magnetiche azotate costruite con il ligando flessibile 2,2'-dipiridilammina.  |  Wang, XT., et al. 2009. Inorg Chem. 48: 1301-8. PMID: 19146431
  6. Polimeri di coordinazione dello zinco con il tricarbonile di cromo (η6-benzenecarbossilato).  |  Murugesapandian, B. and Roesky, PW. 2011. Inorg Chem. 50: 1698-704. PMID: 21189026
  7. Sonde fluorescenti selettive, sensibili e reversibili di cianuro 'turn-on' basate su insiemi 2,2'-dipiridilaminoantracene-Cu2+.  |  Xie, Y., et al. 2012. Chem Commun (Camb). 48: 11513-5. PMID: 23090603
  8. Complessi di zinco di salicilaldeidi: sintesi, caratterizzazione e proprietà di legare il DNA.  |  Zianna, A., et al. 2013. J Inorg Biochem. 127: 116-26. PMID: 23973683
  9. Elettrocatalisi della reazione di riduzione dell'ossigeno molecolare all'interfaccia liquido-liquido e studio computazionale DFT del trasferimento di protoni dall'acido coniugato della 2,2'-dipiridilammina all'ossigeno.  |  Soleymani-Bonoti, F. 2020. J Mol Model. 26: 350. PMID: 33236209
  10. Nanoparticelle ultrafini di Pt-Ni in sfere cave di carbonio poroso per una notevole catalisi della reazione di riduzione dell'ossigeno.  |  Wan, XK., et al. 2021. Dalton Trans. 50: 6811-6822. PMID: 33890597
  11. Un chemosensore altamente sensibile per il riconoscimento rapido di Cu2+ e HSO3- in soluzione acquosa al 100%.  |  Ou, Z., et al. 2021. Spectrochim Acta A Mol Biomol Spectrosc. 263: 120215. PMID: 34325174
  12. Decifrare le intuizioni spettroscopiche e strutturali sul comportamento fotofisico della 2,2'-Dipiridilammina: Un'efficiente sonda di fluorescenza sensibile all'ambiente.  |  Rohman, MA., et al. 2021. J Phys Chem A. 125: 6964-6975. PMID: 34372657
  13. trans-Bis(2,2'-di-piridil-ammina-κ2 N,N')-bis-(1,1,3,3-tetra-ciano-2-etossi-propenido-κN)rame(II).  |  Saadallah, Y., et al. 2022. IUCrdata. 7: x221180. PMID: 36628191
  14. Ostacolo sterico, espulsione del ligando e proprietà fotocitotossiche associate di complessi polipiridilici di rutenio(II).  |  Herrera-Ramírez, P., et al. 2023. J Biol Inorg Chem. 28: 403-420. PMID: 37059909
  15. Sintesi, caratterizzazione, studi citotossici e di legame con il DNA di alcuni complessi di platino (II) di 1,2-diammina e alfa-diimina con anione 2-piridinecarbossilato.  |  Paul, AK., et al. 1996. J Inorg Biochem. 61: 179-96. PMID: 9064362

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

2,2′-Dipyridylamine, 5 g

sc-251821
5 g
$97.00