Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

2,2′-Bipyridine-4,4′-dicarboxylic acid (CAS 6813-38-3)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
2,2′-Bipyridyl-4,4′-dicarboxylic acid
Numero CAS:
6813-38-3
Peso molecolare:
244.20
Formula molecolare:
C12H8N2O4
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

L'acido 2,2'-bipiridin-4,4'-dicarbossilico (2,2'-Bpydc) è un composto organico con un potenziale intrigante in diversi campi della ricerca scientifica. Appartenente alla famiglia delle bipiridine, è caratterizzato da due anelli piridinici legati da un singolo legame. Questo solido bianco ha un punto di fusione di 128°C e un punto di ebollizione di 267°C. Gli scienziati hanno esplorato le ampie applicazioni dell'acido 2,2'-bipiridin-4,4'-dicarbossilico in vari ambiti scientifici, tra cui la chimica organica, la scienza dei materiali e la catalisi. Nel campo della chimica organica, i ricercatori hanno sfruttato l'acido 2,2'-bipiridin-4,4'-dicarbossilico come prezioso materiale di partenza per sintetizzare una serie di composti, come eterociclici, polimeri e composti organometallici. Nella scienza dei materiali, questo composto serve come ligando critico per la creazione di strutture metallo-organiche e come elemento fondamentale per la fabbricazione di nanomateriali. Inoltre, in catalisi, l'acido 2,2'-bipiridin-4,4'-dicarbossilico si è dimostrato un efficiente catalizzatore per la sintesi di composti organici. Sebbene il preciso meccanismo d'azione dell'acido 2,2'-Bipiridina-4,4'-dicarbossilico rimanga in parte misterioso, si ritiene che agisca sia come acido di Lewis, promuovendo la formazione di legami covalenti tra le molecole, sia come acido di Brønsted, facilitando la catalisi della formazione di legami idrogeno. L'acido 2,2'-bipiridina-4,4'-dicarbossilico è un composto estremamente promettente, che ispira numerosi percorsi di ricerca nel campo della chimica organica, della scienza dei materiali e della catalisi, dove le sue caratteristiche e proprietà uniche contribuiscono a progressi rivoluzionari.


2,2′-Bipyridine-4,4′-dicarboxylic acid (CAS 6813-38-3) Referenze

  1. Influenza dell'acido 4-guanidinobutirrico come coassorbente per ridurre la ricombinazione nelle celle solari sensibilizzate ai coloranti.  |  Zhang, Z., et al. 2005. J Phys Chem B. 109: 21818-24. PMID: 16853833
  2. Due gabbie di coordinazione ottaedriche allungate costruite da unità secondarie M4-TC4A (M = CoII e FeII) e acidi 2,2'-bipiridina-4,4'-dicarbossilici.  |  Tan, H., et al. 2014. Inorg Chem. 53: 7083-5. PMID: 24988249
  3. Bis-coniugazione di molecole bioattive a complessi simili al cisplatino attraverso l'acido (2,2'-bipiridinico)-4,4'-dicarbossilico con un profilo di citotossicità ottimale fornito dalla combinazione acido etacrilico/flurbiprofene.  |  Biancalana, L., et al. 2020. Chemistry. 26: 17525-17535. PMID: 33252170
  4. Identificazione dell'acido folico e della sulfaquinoxalina utilizzando un MOF eterometallico Zn-Eu come sensore.  |  Li, D., et al. 2023. Dalton Trans. 52: 696-702. PMID: 36545891

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

2,2′-Bipyridine-4,4′-dicarboxylic acid, 1 g

sc-254303
1 g
$44.00