LINK RAPIDI
L'acido 2,2'-azino-bis(3-etilbenzotiazolina-6-solfonico) (ABTS) è un composto frequentemente impiegato nei saggi biochimici, in particolare nella rilevazione e quantificazione dell'attività enzimatica e della capacità antiossidante. Questa sostanza chimica è nota per la sua elevata sensibilità e per la sua ampia applicabilità in vari campi di ricerca, tra cui la biochimica, la biologia molecolare e la diagnostica clinica. L'ABTS è comunemente utilizzato come substrato cromogenico per gli enzimi perossidasi in test quali ELISA (enzyme-linked immunosorbent assay) e HRP (horseradish peroxidase). In questi test, l'ABTS subisce l'ossidazione da parte dell'enzima perossidasi in presenza di perossido di idrogeno, con la formazione di un prodotto di colore verde. L'intensità del colore è direttamente proporzionale all'attività enzimatica, consentendo una misurazione quantitativa mediante spettrofotometria. L'ABTS è spesso impiegato come radical scavenger nei test antiossidanti per valutare la capacità antiossidante di composti naturali, campioni alimentari e formulazioni farmaceutiche. La sua capacità di reagire con i radicali liberi e i metalli di transizione, formando un catione radicale stabile di colore blu, lo rende uno strumento prezioso per valutare l'efficacia degli antiossidanti nel neutralizzare lo stress ossidativo. Nella ricerca, l'ABTS è stato utilizzato anche negli studi cinetici, nella cinetica degli enzimi e nei saggi di screening, grazie alla sua rapida cinetica di reazione e alla compatibilità con le piattaforme ad alta produttività. Inoltre, la sua stabilità in soluzioni acquose e l'ampio spettro di assorbanza lo rendono adatto a un'ampia gamma di condizioni sperimentali. Le ricerche in corso continuano a esplorare nuove applicazioni e modifiche dei saggi basati sull'ABTS, con l'obiettivo di migliorare la sensibilità, la specificità e la versatilità nella ricerca biochimica. Nel complesso, l'acido 2,2'-azino-bis(3-etilbenzotiazolina-6-solfonico) è un composto fondamentale per la ricerca biochimica, in quanto facilita l'elucidazione dei meccanismi enzimatici, delle proprietà antiossidanti e delle interazioni molecolari fondamentali per vari processi biologici.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
2,2′-Azino-bis(3-ethylbenzothiazoline-6-sulfonic acid), 100 ml | sc-288353 | 100 ml | $260.00 |