Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

2,2-Bis(4-hydroxy-3-methylphenyl)propane (CAS 79-97-0)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Vedere citazioni di prodotto (1)

Nomi alternativi:
4-[2-(4-hydroxy-3-methylphenyl)propan-2-yl]-2-methylphenol
Numero CAS:
79-97-0
Purezza:
≥95%
Peso molecolare:
256.34
Formula molecolare:
C17H20O2
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Il 2,2-Bis(4-idrossi-3-metilfenil)propano, un composto del bisfenolo, è parte integrante della ricerca sulla scienza dei polimeri. Viene spesso utilizzato come monomero nella sintesi di polimeri e plastiche ad alte prestazioni, dove la comprensione della relazione tra struttura molecolare e proprietà del materiale è essenziale. La presenza di gruppi idrossilici fenolici nella molecola le permette di partecipare alle reazioni di condensazione, soprattutto nella creazione di policarbonati e resine epossidiche, materiali caratterizzati da durabilità e resistenza termica. Gli studi che coinvolgono questa sostanza chimica mirano a innovare il campo dei materiali avanzati, cercando di migliorare caratteristiche come la resistenza e la longevità. Inoltre, il ruolo del composto nella formazione di reti polimeriche lo rende un soggetto di interesse nella ricerca sul riciclaggio e sul riutilizzo dei materiali plastici, un'area che sta acquisendo importanza nel contesto della sostenibilità ambientale.


2,2-Bis(4-hydroxy-3-methylphenyl)propane (CAS 79-97-0) Referenze

  1. Il batterio Sphingobium fuliginis OMI, che utilizza il 4-tert-butilfenolo, è in grado di degradare i bisfenoli attraverso l'idrossilazione dell'anello fenolico e la via di meta-cleavaggio.  |  Ogata, Y., et al. 2013. Environ Sci Technol. 47: 1017-23. PMID: 23215053
  2. Piccole modifiche strutturali del bisfenolo A influenzano fortemente le risposte fisiologiche delle cellule HepG2.  |  Padberg, F., et al. 2019. Arch Toxicol. 93: 1529-1541. PMID: 31055635
  3. Scoperta di nuovi agonisti e antagonisti del recettore estrogenico α mediante lo screening di una struttura privilegiata rivisitata per i recettori nucleari.  |  Masuya, T., et al. 2019. Sci Rep. 9: 9954. PMID: 31289329
  4. Miglioramento della conducibilità dell'idrossido e della stabilità dimensionale con membrane miste contenenti PAES iperbrancato/ PPO lineare come membrane a scambio anionico.  |  Kim, SH., et al. 2020. Polymers (Basel). 12: PMID: 33339390
  5. Il bisfenolo S è presente nei terreni di coltura utilizzati per le colture ART e cellulari.  |  Togola, A., et al. 2021. Hum Reprod. 36: 1032-1042. PMID: 33421069
  6. Il bisfenolo-C è il più forte bifunzionale ERα-agonista e ERβ-antagonista grazie al legame alogeno amplificato.  |  Liu, X., et al. 2021. PLoS One. 16: e0246583. PMID: 33561155
  7. Un'indagine in vitro sui potenziali di interferenza endocrina di dieci analoghi del bisfenolo.  |  Lin, J., et al. 2021. Steroids. 169: 108826. PMID: 33753083
  8. Miglioramento della dimensione dei cluster ionici del poli (arilene etere solfone) solfonato per l'applicazione delle celle a combustibile a membrana a scambio protonico.  |  Sharma, PP., et al. 2021. Polymers (Basel). 13: PMID: 33807485
  9. I derivati del bisfenolo A agiscono come nuovi inibitori del legame con il coattivatore del recettore β degli estrogeni.  |  Iwamoto, M., et al. 2021. J Biol Chem. 297: 101173. PMID: 34499926
  10. Membrane a scambio anionico stabili alcaline basate su poli(arilene etere solfone) reticolato con doppie piperidine quaternarie per una maggiore conducibilità anionica a basso assorbimento di acqua.  |  Sharma, PP., et al. 2022. Molecules. 27: PMID: 35056678
  11. PVC autofluidificato preparato introducendo acidi grassi nel PVC con triglicidilisocianurato come ponte intermedio.  |  Deng, T., et al. 2022. ACS Omega. 7: 35694-35704. PMID: 36249389
  12. Nanofibre composite di policorne etere elettrofilate come adsorbente per l'estrazione in fase solida in linea di otto bisfenoli da campioni di acqua potabile con commutazione della colonna prima della cromatografia liquida ad alte prestazioni.  |  Xu, T., et al. 2022. Polymers (Basel). 14: PMID: 36365764
  13. Le analisi trascrittomiche in vitro rivelano le perturbazioni dei percorsi, le attività estrogeniche e le potenzialità dei prodotti chimici alternativi al BPA, poveri di dati.  |  Matteo, G., et al. 2023. Toxicol Sci. 191: 266-275. PMID: 36534918

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

2,2-Bis(4-hydroxy-3-methylphenyl)propane, 25 g

sc-251805
25 g
$90.00

2,2-Bis(4-hydroxy-3-methylphenyl)propane, 100 g

sc-251805A
100 g
$266.00

2,2-Bis(4-hydroxy-3-methylphenyl)propane, 500 g

sc-251805B
500 g
$795.00