Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

2,2,2-Trifluoroethylamine (CAS 753-90-2)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
2-Amino-1,1,1-trifluoroethane
Applicazione:
2,2,2-Trifluoroethylamine è un catalizzatore per l'isomerizzazione dei chetoni insaturi
Numero CAS:
753-90-2
Purezza:
≥95%
Peso molecolare:
99.06
Formula molecolare:
C2H4F3N
Informazioni supplementari:
Questo prodotto è classificato come merce pericolosa per il trasporto e potrebbe essere soggetto a spese di spedizione aggiuntive.
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

La 2,2,2-Trifluoroetilammina è caratterizzata dalla presenza di un gruppo trifluoroetilico collegato a un gruppo funzionale amminico. Questa struttura conferisce proprietà uniche, come una maggiore lipofilia e stabilità chimica, che la rendono un intermedio versatile nella sintesi chimica. Partecipa alla formazione di vari composti organici, dove l'introduzione di atomi di fluoro è auspicabile per migliorare l'attività e la stabilità dei prodotti finali. Il gruppo amminico della 2,2,2-Trifluoroetilammina facilita il suo coinvolgimento nelle reazioni di sostituzione nucleofila, fondamentali per la costruzione di composti contenenti azoto. La 2,2,2-Trifluoroetilammina è utilizzata anche nella sintesi di ammine più complesse e come elemento costitutivo nella creazione di polimeri e tensioattivi.


2,2,2-Trifluoroethylamine (CAS 753-90-2) Referenze

  1. Sintesi di α-Trifluorometilammine chirali con 2,2,2-Trifluoroetilammina come 'building block'.  |  Li, X., et al. 2016. Org Lett. 18: 956-9. PMID: 26881828
  2. Scoperta di MK-8718, un inibitore della proteasi dell'HIV contenente un nuovo gruppo di legame morfolina-aspartato.  |  Bungard, CJ., et al. 2016. ACS Med Chem Lett. 7: 702-7. PMID: 27437081
  3. Sintesi altamente diastereo- ed enantioselettiva di ciclopropani trifluorometil-sostituiti attraverso il trasferimento catalizzato dalla mioglobina di trifluorometilcarbene.  |  Tinoco, A., et al. 2017. J Am Chem Soc. 139: 5293-5296. PMID: 28366001
  4. Sintesi di esteri solfammati N-sostituiti da sali di acido solfammico mediante attivazione con trifenilfosfina ditriflato.  |  Blackburn, JM., et al. 2017. Org Lett. 19: 6012-6015. PMID: 29048913
  5. Sintesi di derivati 1-tetrasostituiti della 2,2,2-trifluoroetilammina mediante allilazione catalizzata da palladio di legami C-H sp3.  |  Morisaki, K., et al. 2017. Chem Pharm Bull (Tokyo). 65: 1089-1092. PMID: 29093297
  6. Ottimizzazione chimico-medicinale di un chemiotipo di diammino-purina: Verso una pista per gli inibitori del Trypanosoma brucei.  |  Singh, B., et al. 2020. J Med Chem. 63: 9912-9927. PMID: 32786222
  7. Individuazione di un isomeccanismo enzimatico mediante la cinetica dell'inibizione covalente.  |  Adediran, SA., et al. 2021. Biochim Biophys Acta Proteins Proteom. 1869: 140681. PMID: 34087495
  8. Confronto tra metodi di etichettatura metabolica e metodi statistici per dedurre le dinamiche del turnover dell'RNA a livello genomico.  |  Boileau, E., et al. 2021. Brief Bioinform. 22: PMID: 34228787
  9. Confronto del sequenziamento dell'RNA controllato internamente mediante la chimica di ricodifica dei nucleosidi.  |  Courvan, MCS., et al. 2022. Nucleic Acids Res. 50: e110. PMID: 36018791
  10. Targeting tumorale potenziato in modo graduale da nanocluster di Au emissivi nel vicino infrarosso con alte rese quantiche e stabilità a lungo termine.  |  Zhu, H., et al. 2022. Anal Chem. 94: 13189-13196. PMID: 36106565
  11. Determinazione delle modifiche naturali dell'RNA e dei siti marcati con analoghi nucleosidici mediante un principio di mutazione delle basi indotto da sostanze chimiche/enzimi.  |  Bao, Z., et al. 2023. Molecules. 28: PMID: 36838506
  12. Nanocluster d'oro luminescenti per il bioimaging: Aumentare la complessità del ligando.  |  Mordini, D., et al. 2023. Nanomaterials (Basel). 13: PMID: 36839016
  13. Canali di vacanza del ligando in ibridi inorganici-organici pillarati per l'ossidazione organica elettrocatalitica con attività simil-enzimatiche.  |  Chen, Z., et al. 2023. Nat Commun. 14: 1184. PMID: 36864050
  14. Spazzole polimeriche aldeide-funzionali idrofile: Sintesi, caratterizzazione e potenziali bioapplicazioni.  |  Brotherton, EE., et al. 2023. Macromolecules. 56: 2070-2080. PMID: 36938510
  15. Composito eco-compatibile a base di strutture zeolitiche imidazolate funzionalizzate al fluoro per la separazione continua olio-acqua.  |  Xiang, W., et al. 2023. Molecules. 28: PMID: 36985815

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

2,2,2-Trifluoroethylamine, 1 g

sc-256261
1 g
$46.00