Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

1-Iodooctane (CAS 629-27-6)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Numero CAS:
629-27-6
Peso molecolare:
240.13
Formula molecolare:
C8H17I
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

L'1-Iodoottano è un composto pirimidinico con proprietà antimicrobiche. Reagisce con le superfici metalliche, come l'acciaio inossidabile e il rame, producendo i corrispondenti gruppi ossidrilici. Grazie all'interazione con l'acido cloridrico, si producono alogenuri, potenti agenti contro uno spettro di batteri, funghi e altri. L'1-Iodoottano è stato utilizzato come reagente per reagire con la polietilenimina e produrre sonde anfifiliche e ultrasensibili per la risonanza magnetica. Queste sonde specializzate sono utilizzate per l'etichettatura delle cellule condrocitarie per ulteriori studi.


1-Iodooctane (CAS 629-27-6) Referenze

  1. Preparazione di composti di ferro(II) arilici funzionalizzati e un accoppiamento incrociato catalizzato dal nichel con alogenuri alchilici.  |  Wunderlich, SH. and Knochel, P. 2009. Angew Chem Int Ed Engl. 48: 9717-20. PMID: 19924751
  2. La regolazione del colore dei film lamellari PS-b-P2VP con la variazione della lunghezza della catena alchilica degli 1-iodoalcani.  |  Shin, SE., et al. 2011. J Nanosci Nanotechnol. 11: 4275-8. PMID: 21780441
  3. Metodologia analitica per la determinazione della distribuzione dei gruppi funzionali degli aerosol organici.  |  Kalafut-Pettibone, AJ. and McGivern, WS. 2013. Anal Chem. 85: 3553-60. PMID: 23461576
  4. Sintesi, purificazione e caratterizzazione di composti polimerizzabili di ammonio quaternario multifunzionale.  |  Okeke, UC., et al. 2019. Molecules. 24: PMID: 31013893
  5. Nanosfere organiche covalenti come rivestimento di fibre per la microestrazione in fase solida di impurità genotossiche seguita da analisi con GC-MS.  |  Zhao, Y., et al. 2022. J Pharm Anal. 12: 583-589. PMID: 36105168
  6. Riduzione catalitica dell'1,8-diiodoottano da parte di cobalto(I) salen elettrogenerato e formazione di μ-(1,8-n-ottile)-bis[(salen)cobalto(III)]  |  Kent S. Alleman, Dennis G. Peters. 1999. Journal of Electroanalytical Chemistry. 460: 207-213.
  7. Preparazione di resine poliossetaniche con ancoraggio di catene oligo(ossietileniche) pendenti e utilizzo come solventi polimerici per ioni di metalli alcalini  |  Akihiko Ueyama, Michiko Mizuno, Hiroshi Ogawa, Shigeyoshi Kanoh & Masatoshi Motoi. 2001. Polymer Journal. 33: 754–764.
  8. Effetto del solvente e della temperatura sullo scambio litio-iodio degli ioduri alchilici primari: reazione del t-butilnitio con 1-iodoottano in miscele eptano-etere  |  William F. Bailey, Jason D. Brubaker, Kevin P. Jordan. 2003. Journal of Organometallic Chemistry. 681: 210-214.
  9. Alchilazione di [2,2′-([2,2′-bipiridina]-6,6′-diile)bis[fenolato]-N,N′,O,O′]nichel(II) durante la riduzione catalitica di 1-iodoottano  |  Danielle M Goken, Dennis G Peters, Jonathan A Karty, James P Reilly. 2004. Journal of Electroanalytical Chemistry. 564: 123-132.
  10. Riduzione catalitica dell'1-iodoottano da parte del nichel(I) salen elettrogenerato ai catodi di carbonio in dimetilformammide: effetti di donatori di protoni aggiunti e un meccanismo che coinvolge la riduzione a un elettrone centrata sul metallo e sul ligando del nichel(II) salen  |  Philipp W. Raess a, Mohammad S. Mubarak b, Michael A. Ischay a, Matthew P. Foley a, Theodore B. Jennermann a, Krishnan Raghavachari a, Dennis G. Peters a. 2007. Journal of Electroanalytical Chemistry. 603: 124-134.
  11. Perché un'attivazione catodica da parte dell'interfaccia d'argento? Facile omocoupling riduttivo di 1-iodoalcani  |  Philippe Poizot a, Lydia Laffont-Dantras a, Jacques Simonet b. 2008. Electrochemistry Communications. 10: 864-867.
  12. Sintesi di sali di ammonio quaternario supportati da polimeri e loro attività catalitica di trasferimento di fase nelle reazioni di scambio alogeno  |  P. N. Leelamma, K. S. Devaky. 2009. Journal of Applied Polymer Science. 112: 2750-2756.
  13. Carbonilazione fotopromossa cobalto-catalizzata di cloroalcani in presenza di KI  |  Ying Ping Jia a b, Ying Na Cui b, Jing Mei Yin b, Guang Yun Zhou b, Shen Min Li b, Da Bin Gao b, Xiang Sheng Wang a. 2010. Chinese Chemical Letters. 21: 1033-1036.
  14. Elettrochimica di complessi salenici sostituiti di nichel(II): Riduzione catalizzata da nichel(I) di alogenuri alchilici e acetilenici  |  Matthew P. Foley a, Peng Du a, Kent J. Griffith a, Jonathan A. Karty a, Mohammad S. Mubarak b, Krishnan Raghavachari a, Dennis G. Peters a. 2010. Journal of Electroanalytical Chemistry. 647: 194-203.
  15. Sintesi, caratterizzazione e studio elettrochimico di un nuovo complesso tetradentato di nichel(II)-base di Schiff derivato da etilendiammina e 5′-(N-metil-N-fenilaminometil)-2′-idrossiacetofenone  |  Ali Ourari a, Yasmina Ouennoughi a, Djouhra Aggoun a, Mohammad S. Mubarak b, Erick M. Pasciak c, Dennis G. Peters c. 2014. Polyhedron. 67: 59-64.

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

1-Iodooctane, 25 g

sc-237573
25 g
$61.00