Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

1,6-Dibromo-1,6-dideoxy-D-mannitol (CAS 488-41-5)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Applicazione:
1,6-Dibromo-1,6-dideoxy-D-mannitol è un intermedio per la sintesi dei saccaridi
Numero CAS:
488-41-5
Peso molecolare:
307.97
Formula molecolare:
C6H12Br2O4
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

L'1,6-dibromo-1,6-didrossi-D-mannitolo è un alcol di zucchero chimicamente modificato che ha avuto un ruolo fondamentale in diversi campi della ricerca chimica e biochimica. L'introduzione di atomi di bromo in posizioni specifiche della molecola di mannitolo rende questo composto particolarmente interessante per lo studio del legame alogeno e dei suoi effetti sulla stabilità e sulla reattività molecolare. Questa ricerca ha implicazioni per la comprensione e la progettazione di composti alogenati con proprietà personalizzate. Nel campo della chimica sintetica, l'1,6-dibromo-1,6-didrossi-D-mannitolo viene utilizzato per esplorare i meccanismi di reazione in cui il bromo agisce come gruppo di partenza o partecipa ad aggiunte elettrofile. I ricercatori impiegano questo composto per studiare la cinetica e la termodinamica di tali reazioni, fornendo approfondimenti fondamentali per il progresso delle metodologie sintetiche. Inoltre, questo mannitolo modificato serve come elemento costitutivo per la sintesi di molecole più complesse. La sua struttura permette la creazione di vari derivati attraverso reazioni di sostituzione, che vengono studiati per il loro potenziale come intermedi nella sintesi organica. Questi derivati possono presentare proprietà fisiche e chimiche uniche, utili per una serie di applicazioni industriali, dalla scienza dei materiali alla produzione di prodotti di chimica fine. Inoltre, l'1,6-dibromo-1,6-didrossi-D-mannitolo viene utilizzato in studi incentrati sul comportamento ambientale dei composti organici bromurati, in particolare sulla loro stabilità, biodegradabilità e interazioni con la materia organica naturale. Queste ricerche contribuiscono a valutare l'impatto ecologico dei composti alogenati, approfondendo la comprensione del loro ciclo di vita e del loro destino ambientale.


1,6-Dibromo-1,6-dideoxy-D-mannitol (CAS 488-41-5) Referenze

  1. Sintesi di fenil 2,5-anidro-1,6-ditio-alfa-D-gluco- e -alfa-L-gulosioptanosidi 4-sostituiti con attività antitrombotica.  |  Bozó, E., et al. 2000. Carbohydr Res. 329: 25-40. PMID: 11086683
  2. Sintesi di 4-ciano- e 4-nitrofenil 2,5-anidro- 1,6-ditio-alfa-D-gluco- e -alfa-L-gulosioptanosidi con diversi sostituenti a C-3 e C-4.  |  Bozó, E., et al. 2000. Carbohydr Res. 329: 269-86. PMID: 11117311
  3. L'effetto dei derivati citostatici dell'esitolo sulle cellule staminali ematopoietiche, sulla leucemia L1210 e sull'osteosarcoma C22LR.  |  Fuzy, M., et al. 1975. Eur J Cancer (1965). 11: 169-73. PMID: 165939
  4. Sintesi di nuovi derivati dello zucchero con potenziale attività antitumorale. XVI. Derivati del D-mannitolo diversamente sostituiti a C-1 e C-6.  |  Kuszmann, J. and Vargha, L. 1971. Carbohydr Res. 17: 309-18. PMID: 5150893
  5. Dati comparativi sul meccanismo d'azione dell'1,6-dibromo-1,6-dideoxy-D-mannitolo e dell'1,4-dimetanesulfonyloxy-n-butano.  |  Institóris, L., et al. 1966. Arzneimittelforschung. 16: 45-50. PMID: 5233532
  6. Alterazioni ultrastrutturali causate da derivati citostatici dello zucchero e dell'alcol.  |  Lapis, K. and Benedeczky, I. 1968. Cancer Res. 28: 1256-74. PMID: 5665983
  7. Tossicità, effetti ematologici e attività antitumorale di epossidi derivati da esitoli disostituiti. Modalità d'azione del mannitolo myleran e del dibromomannitolo.  |  Elson, LA., et al. 1968. Eur J Cancer (1965). 4: 617-25. PMID: 5717958
  8. Studi di resistenza incrociata sul sarcoma di Yoshida S.C. resistente all'1,6-dibromo-dideoxy-D-mannitolo (DBM).  |  Csányi, E. and Halász, M. 1967. Br J Cancer. 21: 353-7. PMID: 6028086
  9. Specificità del substrato e dei fosfolipidi della mannitolo permeasi purificata di Escherichia coli.  |  Jacobson, GR., et al. 1983. J Cell Biochem. 23: 231-40. PMID: 6427236
  10. Determinazione di composti farmaceutici contenenti alogeni legati covalentemente mediante elettrodi ionoselettivi  |  F. Rakiás, K. Tóth, E. Pungor. 1980. Analytica Chimica Acta. 121: 93-99.

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

1,6-Dibromo-1,6-dideoxy-D-mannitol, 250 mg

sc-213544
250 mg
$190.00

1,6-Dibromo-1,6-dideoxy-D-mannitol, 1 g

sc-213544A
1 g
$520.00

1,6-Dibromo-1,6-dideoxy-D-mannitol, 5 g

sc-213544B
5 g
$2540.00