LINK RAPIDI
L'1,6-anidro-β-D-glucopiranosio 2,3,4-triacetato, un derivato modificato del glucosio, è emerso come uno strumento prezioso nella ricerca in glicobiologia, offrendo approfondimenti sulla chimica dei carboidrati e sui processi cellulari. Il suo meccanismo d'azione si basa sulla somiglianza strutturale con le molecole naturali di glucosio, che ne consente l'uso come analogo del substrato per gli enzimi coinvolti nel metabolismo del glucosio. I ricercatori utilizzano questo composto per studiare i meccanismi enzimatici e la cinetica attraverso saggi biochimici e studi strutturali, facendo luce sui complessi processi che regolano il metabolismo dei carboidrati. Inoltre, serve come molecola precursore per la sintesi di glicoconiugati e glicomimetici con strutture personalizzate, facilitando lo studio delle vie di segnalazione mediate dai glicani e delle interazioni cellulari. Questo composto ha trovato applicazione anche nella scienza dei materiali a base di carboidrati, dove contribuisce allo sviluppo di biomateriali e sistemi di somministrazione di farmaci. Inoltre, svolge un ruolo cruciale nelle strategie di sintesi dei carboidrati, consentendo la costruzione di strutture complesse di glicani per le analisi glicomiche e glicoproteomiche. Grazie alle sue versatili applicazioni, l'1,6-anidro-β-D-glucopiranosio 2,3,4-triacetato continua a far progredire la nostra comprensione della biologia dei carboidrati e ad aprire la strada ad approcci di ricerca innovativi volti a svelare il ruolo dei glicani nei sistemi biologici.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
1,6-Anhydro-β-D-glucopyranose 2,3,4-triacetate, 1 g | sc-220562 | 1 g | $300.00 |