Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

1,5-Dihydroxynaphthalene (CAS 83-56-7)

5.0(1)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Numero CAS:
83-56-7
Purezza:
97%
Peso molecolare:
160.17
Formula molecolare:
C10H8O2
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

L'1,5-diidrossinaftalene è un composto organico che funge da intermedio critico nella sintesi di vari coloranti e pigmenti, evidenziando il suo ruolo centrale nell'industria chimica. Il suo meccanismo d'azione prevede reazioni di accoppiamento ossidativo che facilitano la formazione di strutture policicliche complesse, fondamentali per lo sviluppo di coloranti sintetici. Questo composto è particolarmente apprezzato in ambito di ricerca per la sua utilità nella creazione di coloranti con proprietà specifiche e applicazioni nella scienza dei materiali. La sua capacità di partecipare a diverse reazioni chimiche lo rende un elemento versatile per la sintesi di un'ampia gamma di composti aromatici.


1,5-Dihydroxynaphthalene (CAS 83-56-7) Referenze

  1. Sintesi del 3,4,7,8-tetraidronaftalene-1,5(2H,6H)-dione.  |  Minne, GB. and De Clercq, PJ. 2007. Molecules. 12: 183-7. PMID: 17846568
  2. Fotossidazione dell'1,5-diidrossinaftalene con complessi di iridio come sensibilizzatori dell'ossigeno singoletto.  |  Takizawa, SY., et al. 2011. Photochem Photobiol Sci. 10: 895-903. PMID: 21298183
  3. Diadi di perilenebisimide-fullerene (C60) che raccolgono la luce visibile con trasferimento bidirezionale di energia 'ping-pong' come fotosensibilizzatori a tripletto per la fotossidazione dell'1,5-diidrossinaftalene.  |  Liu, Y. and Zhao, J. 2012. Chem Commun (Camb). 48: 3751-3. PMID: 22398407
  4. 5-ammino-1-naftolo, un nuovo derivato dell'1,5-naftalene adatto per il decadimento in sorgente di peptidi fosforilati mediante desorbimento laser assistito da matrice/ionizzazione.  |  Osaka, I., et al. 2013. Rapid Commun Mass Spectrom. 27: 103-8. PMID: 23239322
  5. Diimmidi di naftalene solubili in acqua come sensibilizzatori dell'ossigeno singoletto.  |  Doria, F., et al. 2013. J Org Chem. 78: 8065-73. PMID: 23869544
  6. Relazioni struttura-proprietà e fotosensibilizzazione (1)O)2) in complessi diiminici di Pt(II) acetilati stericamente ingombrati.  |  Nolan, D., et al. 2013. Chemistry. 19: 15615-26. PMID: 24108657
  7. Fenilammina ossidativa di 1-idrossinaftaleni 5-sostituiti a monoimmine di N-fenil-1,4-naftochinone mediante aria e luce 'sull'acqua'.  |  Benites, J., et al. 2014. Beilstein J Org Chem. 10: 2448-52. PMID: 25383115
  8. Complessi di bis-organopalladio di calix[6]firina doppiamente N-confusi: Sensibilizzatori tripletti fotostabili per la generazione di ossigeno singoletto.  |  Pushpanandan, P., et al. 2019. Chem Asian J. 14: 1729-1736. PMID: 30604510
  9. Nanocluster esanucleari di molibdeno fotoattivi incorporati in organogel molecolari.  |  Arnau Del Valle, C., et al. 2019. Inorg Chem. 58: 8900-8905. PMID: 31273993
  10. Fabbricazione in situ di etero-giunzioni Bi2O2CO3/g-C3N4 drogate con I per una maggiore attività di fotodegradazione alla luce visibile.  |  Lan, Y., et al. 2020. J Hazard Mater. 385: 121622. PMID: 31806444
  11. Sintesi controllabile di strutture metallo-organiche 2D lantanidiche a base di porfirine con prestazioni fotocatalitiche dipendenti dallo spessore e dal nodo metallico.  |  Jiang, ZW., et al. 2020. Angew Chem Int Ed Engl. 59: 3300-3306. PMID: 31825124
  12. Inattivazione fotodinamica di biofilm di Staphylococcus aureus mediante un complesso esanucleare di molibdeno incorporato in idrogel di poliHEMA trasparente.  |  López-López, N., et al. 2020. ACS Biomater Sci Eng. 6: 6995-7003. PMID: 33320609
  13. Polimero 1-D a base di pirene e porfirina: sintesi, struttura molecolare e proprietà fotocatalitica.  |  Gupta, G., et al. 2022. Dalton Trans. 51: 4257-4261. PMID: 35234791
  14. Sensibilizzatori rameici a banda larga e a forte assorbimento della luce visibile per potenziare la fotosintesi.  |  Chen, KK., et al. 2022. Proc Natl Acad Sci U S A. 119: e2213479119. PMID: 36469783
  15. Nanotanostici biomimetici a doppia risposta bioingegnerizzati per la sintetizzazione a cascata intracellulare di chemiofarmaci e per un'oncoterapia efficiente.  |  Zhang, X., et al. 2022. J Mater Chem B. 11: 119-130. PMID: 36504220

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

1,5-Dihydroxynaphthalene, 100 g

sc-237780
100 g
$82.00