Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

1,5-Diazabicyclo[4.3.0]non-5-ene (CAS 3001-72-7)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
DBN
Numero CAS:
3001-72-7
Peso molecolare:
124.18
Formula molecolare:
C7H12N2
Informazioni supplementari:
Si tratta di merce pericolosa per il trasporto e può essere soggetta a spese di spedizione aggiuntive.
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

L'1,5-diazabiciclo[4.3.0]non-5-ene (DBN) è un composto organico biciclico caratterizzato da una struttura unica, che comprende un anello a nove membri fuso con due atomi di azoto nelle posizioni 1 e 5. Questa configurazione conferisce all'1,5-diazabiciclo[4.3.0]non-5-ene proprietà nucleofile distintive, che lo rendono un catalizzatore prezioso nella sintesi organica. Questa configurazione conferisce all'1,5-diazabiciclo[4.3.0]non-5-ene proprietà nucleofile distintive, rendendolo un catalizzatore prezioso nella sintesi organica. Il suo meccanismo d'azione consiste principalmente nel fungere da organocatalizzatore, facilitando una serie di reazioni chimiche, tra cui, ma non solo, le addizioni di Michael, le reazioni Aldol e l'attivazione di composti carbonilici. Nella ricerca, l'efficacia dell'1,5-diazabiciclo[4.3.0]non-5-ene nel promuovere la formazione di legami carbonio-carbonio in condizioni blande è stata ampiamente utilizzata, consentendo la sintesi di molecole complesse con elevata specificità e resa. La robustezza e la versatilità del composto nel catalizzare le reazioni lo hanno reso un punto fermo nello sviluppo di nuove metodologie sintetiche, contribuendo in modo significativo al campo della chimica verde, offrendo alternative più sostenibili ed ecologiche ai processi catalitici tradizionali.


1,5-Diazabicyclo[4.3.0]non-5-ene (CAS 3001-72-7) Referenze

  1. Acilazione di Friedel-Crafts di pirroli e indoli utilizzando l'1,5-diazabiciclo[4.3.0]non-5-ene (DBN) come catalizzatore nucleofilo.  |  Taylor, JE., et al. 2010. Org Lett. 12: 5740-3. PMID: 21077631
  2. Entalpie di vaporizzazione di 2- e 4-(N,N-dimetilammino)piridina, 1,5-diazabiciclo[4.3.0]non-5-ene, 1,8-diazabiciclo[5.4.0]undec-7-ene, imidazo[1,2-a]piridina e 1,2,4-triazolo[1,5-a]pirimidina mediante cromatografia a gas di correlazione.  |  Lipkind, D., et al. 2011. J Phys Chem B. 115: 8785-96. PMID: 21648413
  3. 1,1/1,2 Isomerizzazione in addotti di base di Lewis di B2cat2.  |  Cade, IA., et al. 2015. Dalton Trans. 44: 7506-11. PMID: 25803123
  4. Tecnologia mediata da liquidi ionici per la sintesi di acetati di cellulosa utilizzando diversi co-solventi.  |  Jogunola, O., et al. 2016. Carbohydr Polym. 135: 341-8. PMID: 26453886
  5. Aminolisi diretta di etossicarbonilmetil 1,4-diidropiridina-3-carbossilati.  |  Vigante, B., et al. 2015. Molecules. 20: 20341-54. PMID: 26569215
  6. Il p-Nitrofenilcarbonato ha promosso le reazioni di ring-opening di DBU e DBN, ottenendo carbammati lattamici.  |  Vangala, M. and Shinde, GP. 2016. Beilstein J Org Chem. 12: 2086-2092. PMID: 27829914
  7. Vaporizzazione di liquidi ionici protici derivati da superbasi organiche e acidi carbossilici corti.  |  Ribeiro, FMS., et al. 2017. Phys Chem Chem Phys. 19: 16693-16701. PMID: 28621368
  8. Cicloaddizione 1,3-dipolare enantioselettiva di metilenindolinoni con α-diazometilfosfonato per accedere a spiro-fosfonilpirazoline-ossindoli chirali catalizzati da tiourea ammina terziaria e 1,5-diazabiciclo[4.3.0]non-5-ene.  |  Huang, N., et al. 2017. Org Lett. 19: 5806-5809. PMID: 29045154
  9. Evidenza sperimentale della formazione di azeotropi da liquidi ionici protici.  |  Ribeiro, FMS., et al. 2018. Chemphyschem. 19: 2364-2369. PMID: 29799151
  10. Saldatura con solvente e imprinting di film di nanofibre di cellulosa con liquidi ionici.  |  Reyes, G., et al. 2019. Biomacromolecules. 20: 502-514. PMID: 30540441
  11. Formazione ossidativa catalizzata da CuII di 5-alchiniltriazoli.  |  Liu, P., et al. 2020. Chem Asian J. 15: 380-390. PMID: 31845533
  12. Reti covalenti adattabili di poli(tiouretano) riciclabili organocatalizzate.  |  Gamardella, F., et al. 2020. Polymers (Basel). 12: PMID: 33291704
  13. N-arilazione selettiva della p-amminofenilalanina in peptidi non protetti con reagenti organometallici di palladio.  |  Mallek, AJ., et al. 2021. Angew Chem Int Ed Engl. 60: 16928-16931. PMID: 34015170
  14. Solventi emergenti robusti a base di superbase per una dissoluzione altamente efficiente della cellulosa.  |  Liu, Q., et al. 2021. Carbohydr Polym. 272: 118454. PMID: 34420714
  15. Tecniche di rilevamento degli organocloruri attraverso l'interazione intermolecolare con ammidine bicicliche.  |  Park, JW., et al. 2021. Biosensors (Basel). 11: PMID: 34821631

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

1,5-Diazabicyclo[4.3.0]non-5-ene, 5 g

sc-237778
5 g
$40.00

1,5-Diazabicyclo[4.3.0]non-5-ene, 25 g

sc-237778A
25 g
$98.00