LINK RAPIDI
L'1,4-Bis(difenilfosfino)butano tetrafluoroborato di rodio (I) è un complesso di rodio utilizzato principalmente come catalizzatore nella sintesi organica. La presenza dell'1,4-bis(difenilfosfino)butano (dppb) come ligando bidentato permette di stabilizzare il centro di rodio, favorendone la reattività nei cicli catalitici. Questo complesso è particolarmente importante nella catalisi omogenea, dove facilita una serie di reazioni, tra cui l'idrogenazione, l'idroformilazione e la formazione di legami carbonio-carbonio. Anche il ligando 1,5-cicloctadiene (cod) svolge un ruolo nel modulare la reattività e la solubilità del complesso. Le ricerche che coinvolgono questo composto esplorano spesso la sua applicazione nella sintesi asimmetrica, dove la chiralità dei ligandi che circondano il centro di rodio può indurre enantioselettività nei prodotti. Il controione, il tetrafluoroborato, contribuisce alla stabilità complessiva e alla solubilità del complesso in vari solventi, rendendolo un reagente versatile per l'esplorazione dei meccanismi di reazione e della cinetica in soluzione.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
[1,4-Bis(diphenylphosphino)butane](1,5-cyclooctadiene)rhodium(I) tetrafluoroborate, 100 mg | sc-229827 | 100 mg | $110.00 | |||
[1,4-Bis(diphenylphosphino)butane](1,5-cyclooctadiene)rhodium(I) tetrafluoroborate, 500 mg | sc-229827A | 500 mg | $364.00 |