LINK RAPIDI
L'1,3,4,6-Tetra-O-acetil-2-ammino-2-deossi-β-D-glucopiranosio cloridrato, un derivato dello zucchero amminico, ha suscitato una notevole attenzione nella ricerca scientifica grazie alle sue versatili applicazioni e alle sue intriganti proprietà chimiche. Una notevole area di indagine riguarda il suo ruolo come elemento costitutivo per la sintesi di carboidrati complessi e glicoconiugati. I ricercatori utilizzano questo composto come intermedio chiave nella preparazione di varie reazioni di glicosilazione, consentendo la creazione di carboidrati strutturalmente diversi con proprietà personalizzate. Inoltre, il suo schema di acetilazione selettiva facilita il controllo preciso dei legami glicosidici, consentendo la sintesi di glicoconiugati con stereochimica e regioselettività definite. Inoltre, l'1,3,4,6-Tetra-O-acetil-2-ammino-2-deossi-β-D-glucopiranosio cloridrato è uno strumento prezioso per lo studio delle interazioni carboidrato-proteina e dei processi di glicosilazione. Incorporando questo composto in substrati glicanici, i ricercatori possono studiare gli eventi di riconoscimento molecolare alla base di fenomeni biologici come le interazioni cellula-cellula, il riconoscimento ospite-patogeno e le risposte immunitarie. Inoltre, la sua forma di sale cloridrico migliora la solubilità e facilita i processi di purificazione, rendendolo adatto a varie applicazioni sintetiche e analitiche nella ricerca in glicobiologia. Gli sforzi in corso continuano a esplorare i diversi ruoli e le potenziali applicazioni di questo composto nella chimica dei carboidrati e nella glicobiologia, facendo progredire ulteriormente la nostra comprensione dei processi biologici complessi e facilitando lo sviluppo di nuovi strumenti di ricerca, bersagli biologici e diagnostici.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
1,3,4,6-Tetra-O-acetyl-2-amino-2-desoxy-β-D-glucopyranose hydrochloride, 1 g | sc-282335 | 1 g | $130.00 |